Una nuova scuola per i piccoli abruzzesi
Inaugurata a Pizzoli la scuola realizzata dalla Provincia di Varese. Presenti i vertici di Villa Recalcati. Presto un altro edificio a Goriano Sicoli

Un particolare riconoscimento a Susanna Capogna (citata più volte dalle autorità presenti), ingegnere e dirigente del Dipartimento ambientale della Provincia di Varese, che ha curato fin dall’inizio il progetto. «La cosa più incredibile di questa bella avventura – spiega la dirigente – è stata la reazione delle persone e degli enti che hanno contribuito all’opera. C’è stata una risposta notevole e una reazione a catena: dal più grande al più piccolo, ciascun contributo è stato un segno importante. Noi come amministrazione provinciale ci abbiamo messo l’anima e curato la struttura fin nei minimi particolari per il benessere dei bambini».
Il ricordo della nostra provincia sarà sempre presente nei cuori dei bambini perché alla scuola di Pizzoli è stato donato un quadro (160X 160) del pittore Vittore Frattini che rappresenta i luoghi simbolo di Varese: il lago, il Sacro Monte e un arcobaleno che richiama la speranza.
Il ricordo della nostra provincia sarà sempre presente nei cuori dei bambini perché alla scuola di Pizzoli è stato donato un quadro (160X 160) del pittore Vittore Frattini che rappresenta i luoghi simbolo di Varese: il lago, il Sacro Monte e un arcobaleno che richiama la speranza.
I bambini hanno fatto così il loro ingresso nella scuola, con una mano in quella della mamma e una sulle tavolette di cioccolato offerte da un’azienda produttrice del Varesotto.
La scuola, la cui realizzazione è costata 500 mila euro, è stata realizzata nel rispetto dell’ambiente e delle norme di sicurezza. La struttura è stata realizzata in tempi record, grazie all’utilizzo di speciali prefabbricati in legno che, oltre ad essere ecologici e antibatterici, sono antisismici, caratteristica che sta particolarmente a cuore dopo la tragedia dell’aprile 2009.
Sicurezza, quindi e serenità: sono queste le due vere fondamenta della scuola realizzata da Villa Recalcati. Uno spazio studiato sia per l’educazione sia per il divertimento dei bambini, per la cui realizzazione è stato fondamentale l’aiuto di tutti i Comuni del Varesotto. Ma l’aiuto di Varese per l’Abruzzo non finisce qui. Infatti è in fase di costruzione una seconda scuola a Goriano Sicoli, che dovrebbe essere completata entro dicembre.
Sicurezza, quindi e serenità: sono queste le due vere fondamenta della scuola realizzata da Villa Recalcati. Uno spazio studiato sia per l’educazione sia per il divertimento dei bambini, per la cui realizzazione è stato fondamentale l’aiuto di tutti i Comuni del Varesotto. Ma l’aiuto di Varese per l’Abruzzo non finisce qui. Infatti è in fase di costruzione una seconda scuola a Goriano Sicoli, che dovrebbe essere completata entro dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.