Università: Il saluto più difficile di don Luca
Il responsabile della pastorale universitaria passa il testimone a don Stefano Saggin davanti a monsignor Luigi Stucchi, al rettore Renzo Dionigi e a studenti e professori
Di tutte le occasioni di saluto questa è stata la più difficile, per sua stessa ammissione. Don Luca Violoni, in procinto per partire per Milano, ha salutato questa sera, 19 ottobre 2009, chi ha condiviso con lui più di 5 anni di pastorale universitaria.
Accolto al padiglione Morselli da striscioni di saluto, davanti a molti dei professori che hanno fatto la storia dell’Università dell’Insubria e che hanno condiviso con lui corsi universitari, cicli di seminari o gite fuoriporta, don Luca Violoni ha passato il testimone, davanti a monsignor Luigi Stucchi, al prossimo responsabile della pastorale universitaria: don Stefano Saggin, fino a poco tempo fa parroco di Premezzo.
Stando alla presentazione che ha ripercorso gli anni di pastorale di Violoni, a don Stefano sta per toccare una vita movimentata: magari non dalla Cina al Libano, dal Brasile del forum a Berlino, come è successo a don Luca. Ma davanti a sé ha una vera e propria comunità, vivace e abituata a interagire: «Un caso raro in una università italiana – ha sottolineato il rettore, Renzo Dionigi – che molte università più famose della nostra non hanno». Don Luca lascia infatti molti più dei tre studenti che si è trovato di fronte alla sua prima messa di Natale, come ha raccontato lui stesso ricordando gli anni trascorsi a Varese. Un grande seguito che ora diventerà per lui un piacevole ricordo, da portare nei suoi nuovi incarichi in diocesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.