“Allenarsi nello sport fa bene allo studio”
Noemi Cantele, due volte sul podio dei Mondiali di ciclismo e laureata in economia e commercio, è stata ricevuta all'Insubria dal rettore Dionigi. «La tesi è come una gara: metti a frutto la tua preparazione»

Oggi – lunedì 30 novembre – il concetto è stato ribadito proprio laddove Noemi ha vinto la sua "medaglia" accademica, l’Università dell’Insubria di Varese. Proprio nell’ateneo cittadino infatti l’atleta di Arcisate si è laureata con 110 e lode in Economia e commercio e qui è stata ricevuta dal rettore, Renzo Dionigi, che ha così voluto rinsaldare il legame con Cantele.
«Sono onorata e orgogliosa dell’invito che mi ha rivolto il rettore – ha spiegato la campionessa – perché l’università ha rappresentato per me una tappa molto importante. Ho fortemente voluto intraprendere gli studi nella convinzione che la laurea si rivelerà fondamentale per il mio futuro».
Dionigi, da parte sua, ha voluto assegnarle la medaglia che raffigura la Rosa Comacina e donarle il volume "Varese, una provincia con la cultura dello sport", voluto nel 2007 proprio dall’Insubria e sul quale Noemi ha già dedicato un capitolo importante.
Nel corso dell’incontro Cantele ha tracciato un parallelo tra la preparazione alle gare e quella agli esami. «Aspetto sempre con trepidazione il momento della corsa, quando posso mettere a frutto i risultati della preparazione atletica che derivano dagli allenamenti. Quando mi trovo sotto pressione riesco a dare il meglio di me e la discussione della tesi ha certamente rappresentato uno di quei momenti. L’aver partecipato fin da giovanissima a gare ciclistiche mi ha insegnato a gestire gli stati d’animo e a controllare l’emotività. Così, anche in seguito, ho sempre cercato di applicare gli insegnamenti ricevuti dalla pratica dello sport a tutti gli ambiti della vita, studio compreso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.