Certificazione energetica: un convegno a Ediltek sulla nuova frontiera dell’edilizia
Sabato 14 novembre in Sala Borghi a MalpensaFiere l'iniziativa promossa dall'Associazione Certificatori Energetici.
"La certificazione energetica: evoluzione di un processo per un edificio sempre più efficiente". È il tema di un convengo che si terrà sabato 14 novembre a MalpensaFiere, in sala Borghi, nell’ambito di Ediltek, la fiera dell’edilizia (13-15 novembre).
Con la certificazione energetica si garantisce la qualità di un’abitazione dal punto di vista dei consumi: una casa che non disperde calore, come invece fa la stragrande maggioranza dei vani costruiti nei decenni, può far risparmiare in modo considerevole a beneficio di proprietari ed ambiente.
Di seguito il programma completo.
Ore 9,30
Registrazione partecipanti
Ore 09,45
Saluti istituzionali – Ing. Alberto Brunialti Presidente ACE
Apertura dei lavori
Moderatore Arch. Antonella Vivarelli
Ore 10,00
“La Certificazione Energetica in Regione Lombardia in relazione all’operato delle altre regioni italiane”
Relatore: Ing. Daniele Costanzo (Associato ACE)
Ore 10,20
“Gli ultimi sviluppi normativi in Lombardia: prescrizioni ed indicazioni per una edificio energeticamente efficiente”
Relatore: Arch. F. De Dionigi (Associato ACE)
Ore 10,40
“La nuova procedura di calcolo a partire dalla lettura del nuovo certificato energetico”
Relatore: Ing. Matteo Palazzetti (Associato ACE)
Ore 11,00
“Gli aspetti sanzionatori nella certificazione: quali implicazioni”
Relatore: Arch. Antonella Vivarelli (Associato ACE)
AZIONI PRIVATE E PUBBLICHE ATTE A GARANTIRE IL
RISPARMIO ENERGETICO
Ore 11,20
“L’efficienza energetica dell’edificio nella normativa regionale per il rilancio edilizio”
Relatore: Avv. Antonio Chierichetti (Avvocato Amministrativista e docente di Diritto Amministrativo al Politecnico di Milano)
Ore 11,40
“Esco – Un’esperienza pubblica per fare efficienza energetica”
Relatore: Arch. Tito Cattaneo (Presidente E2SCO – Environment Energy Service Company )
Ore 11,40
Dibattito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.