Ruffinelli: “Stop ai contributi alle imprese che delocalizzano”
Intervento del consigliere regionale della Lega Nord dopo la mozione approvata nella seduta del Consiglio Regionale
“Niente contributi a chi trasferisce la produzione in altri Paesi.” E’ la richiesta del gruppo della Lega Nord in Regione Lombardia, formulata attraverso una mozione approvata nella seduta del Consiglio Regionale. In merito è intervenuta la consigliere regionale del Carroccio, Luciana Ruffinelli. “E’ inaccettabile – afferma la Ruffinelli – che si concedano finanziamenti pubblici, agevolazioni e contributi regionali ad imprese che poi delocalizzano interamente o parte della loro produzione all’estero, con i conseguenti licenziamenti dei nostri lavoratori. Le realtà produttive lombarde vanno tutelate anche attraverso contributi e concessione di oneri amministrativi e fiscali, a condizione però della permanenza dell’attività nei luoghi di origine, dell’assunzione di forza lavoro locale o dell’assegnazione di commesse ad imprese dell’area di appartenenza. La delocalizzazione ripercuote infatti i suoi effetti anche all’imprese dell’indotto, generalmente piccole e medie attività con poche decine di addetti, che oggi si trovano in difficoltà estrema e molte in procinto di chiudere i battenti.”
“La crisi si sta riflettendo nelle aree dove il tessuto produttivo è maggiore, quindi al Nord, con in testa la nostra Regione, che sta registrando aumenti considerevoli di ricorsi alla cassa integrazione e di messe in mobilità, anticamere del licenziamento. Giusto intervenire a sostegno delle nostre imprese, a patto però che questi contributi siano utilizzati anche per salvaguardare i posti di lavoro dei lombardi e non per sanare il bilancio di aziende che poi delocalizzano la produzione.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.