Appuntamenti natalizi in paese con la biblioteca
Le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale per il mese di dicembre
La Biblioteca Comunale “Giuditta Pellegrini “ di Caronno Pertusella propone alla cittadinanza quattro interessanti iniziative legate al tema del Santo Natale e al periodo dell’Avvento, tutte ad ingresso libero e gratuito.
Il primo appuntamento è stato pensato per i bambini, i loro genitori, le loro famiglie: un magico spettacolo natalizio dal titolo “NATALEGGIAMO”, che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Via Capo Sile, domenica 20 dicembre alle ore 16.00. Lo spettacolo è allestito dalla compagnia SPUNK TEATRO di Saronno, in scena l’attore Marco Clerici.
Il protagonista del racconto è un personaggio un po’ strano e molto sconclusionato, che si presenta ai bambini raccontando che è in attesa di una lettera molto importante, una lettera che arriva da un paese molto lontano, molto freddo e…molto bianco. E quando finalmente arriva la tanto sospirata lettera…i bambini capiranno che…Di più non possiamo raccontare….Venite a scoprire il seguito della storia!!!
L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento posti).
Il secondo appuntamento è dedicato a tutti gli amanti della tradizionale arte del Presepe: anche quest’anno verrà realizzata la mostra di presepi “ANDARONO E TROVARONO IL BAMBINO” ormai giunta alla sua quarta edizione. La mostra si terrà presso la Biblioteca Comunale di Via Capo Sile, a partire dalla seconda metà del mese di dicembre. Chi volesse partecipare con le proprie opere, può chiedere maggiori informazioni in Biblioteca o portarli direttamente in Biblioteca a partire dal giorno 9 dicembre.
L’ingresso e la partecipazione sono liberi e gratuiti.
Infine il terzo appuntamento nuovamente dedicato alla musica con il concerto “NATALE IN MUSICA” dell’ORCHESTRA “I SOLISTI AMBROSIANI” dell’Associazione Pegasus Musica, Arte e Cultura di Busto Arsizio. Il programma prevede musiche di G.F. Hendel, J.S. Bach, J. Pachelbel e A. Vivaldi. Il concerto si terrà il giorno domenica 27 dicembre alle ore 21.00 presso la Chiesa Santa Margherita di Caronno Pertusella.
La prestigiosa orchestra da camera “I solisti Ambrosiani” nasce dal desiderio di approfondire il repertorio che prevede la figura del primo violino concertante, secondo una prassi storicamente documentata. L’orchestra è composta da 15 elementi.
L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.