Babbo Natale arriva a Busto Garolfo
La Bcc consegna le benemerenze a sette associazioni ed enti no profit, Un contributo complessivo da 57mila euro
Un contributo complessivo da 57mila euro è stato dato a sette realtà, tra associazioni ed enti no profit, dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate nella serata degli auguri a Busto Garolfo. Come da tradizione infatti, durante il concerto di Natale che si è svolto sabato 19 dicembre nella sala Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, il consiglio di amministrazione della banca ha voluto rafforzare la propria vicinanza al territorio facendo un regalo "straordinario" alle realtà di Busto Garolfo che si sono particolarmente distinte in ambito sociale, culturale e sportivo. «Il 2009 è stato un anno difficile -ha esordito il presidente della Bcc, Lidio Clementi, davanti ad una sala stracolma di pubblico-. Ma non per questo abbiamo rinunciato ad essere vicini alla comunità che ci ha visti nascere e crescere». L’atteggiamento in questo anno di crisi non è cambiato. «Abbiamo fatto il Credito Cooperativo -ha continuato il direttore generale della Bcc, Luca Barni, chiamato sul palco-. Siamo stati vicini al territorio, alle imprese e alle famiglie; questo, facendo anche qualche sacrificio». Scelte fatte «nel rispetto nel nostro codice di valori», ha concluso il vicepresidente della Bcc, Roberto Scazzosi. «Il Natale, del resto, è la festa che più ci richiama ai nostri valori originari e che abbiamo voluto celebrare con tutta la comunità di Busto Garolfo».
Quindi la consegna degli assegni. Alla parrocchia dei Santi Salvatore e Margherita, sono stati consegnati 25mila euro: «Con questi soldi provvederemo a restaurare anche il terzo quadro», ha annunciato il parroco don Piero Roveda ritirando l’assegno dalle mani del presidente Clementi e ringraziando la Bcc. Alla fondazione Il Cerchio, ente che gestisce la casa di riposo comunale di via Alfredo di Dio, sono andati 15mila euro per la realizzazione di un progetto di socializzazione già avviato durante l’anno. L’assegno è stato ritirato dal vicesindaco Giovanni Caviggioli in rappresentanza del presidente della fondazione, Pompea Ruggia. All’associazione Genitori per la Promozione Umana (Gpu) sono stati consegnati 4mila euro: «Siamo grati per questo contributo che ci potrà supportare nella nostra azione in aiuto dei ragazzi con disabilità», ha detto il presidente Sergio Bottini. Al corpo bandistico Santa Cecilia, protagonista della serata con un concerto-spettacolo ricco di sorprese, è stato consegnato un assegno da 4mila euro: a ritirarlo il presidente della banda, Antonio Paganini. Maria Teresa Gremasi ha invece ritirato l’assegno da 2.500 euro destinato alla corale parrocchiale Santa Cecilia. Il gruppo volontario della Protezione civile ha ricevuto 2.500 euro oltre ad un sentito ringraziamento per il servizio d’ordine fatto durante la serata. «Grazie alla Bcc che ci è vicina nelle nostre attività», ha detto il presidente dei volontari Alberto Sassi. Non certo ultimo, il Centro Sportivo Giovanile (Csg). Il presidente della società Maurizio Crespi ha ringraziato per il contributo da 4mila euro.
La parola è quindi ripassata alla musica con un concerto dove la banda Santa Cecilia, diretta dal maestro Fulvio Clementi, ha fatto esordire i propri allievi: ragazzi e ragazze, dagli 8 ai 13 anni, che da poco hanno iniziato il loro cammino nel mondo delle sette note.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.