“Il rimborso dell’alluvione è nella finanziaria”

L'annuncio del sindaco Fontana: il ministro Maroni ha assicurato che saranno ottenuti dallo scudo fiscale. 95 milioni alla Lombardia

Il sindaco Attilio Fontana ha annunciato che i soldi per i rimborsi dell’alluvione di luglio saranno inseriti dal governo nella prossima legge finanziaria. La promessa viene direttamente dal ministro dell’interno Roberto Maroni, e c’è già un accordo in sede di consiglio dei ministri. Il denaro sarà ricavato dagli introiti dello scudo fiscale, che dopo il 15 dicembre sarà annunciato dal ministro Tremonti. Secondo quanto spiegato dal primo cittadino, il pacchetto conterrà un finanziamento per le calamità di Varese, Como, Lecco, Bergamo, e la Sicilia. Sarà in totale di 300 milioni, 95 saranno destinato alla Lombardia. Il comune di Varese ha chiesto 42 milioni di euro, la protezione civile  regionale, dopo un primo stop, ha passato la palla alla protezione civile nazionale, che ha certificato la somma. Ma a Varese andranno quasi la metà dei soldi dovuti alla Lombardia? Sarebbe davvero un bel colpo.
I tempi del rimborso dipendono da quelli dello scudo fiscale e della finanziaria, secondo il primo cittadino entro i primi sei mesi del 2010 si avrà una risposta.
Attilio Fontana spiega che ha deciso di comunicare questa notizia perché troppe «cassandre» a Varese diffondono la voce che i soldi non arriveranno. Negli ultimi tempi sono stati soprattutto il consigliere di opposizione Alessio Nicoletti, a spargere dubbi sui rimborsi, e anche il consigliere del Pd Fabrizio Mirabelli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.