La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione
Positivo il parere dell'ente di revisione sull'andamento del bilancio lombardo. In particolare promossi sanità, gestione finanziaria e uso dei fondi europei
La decisione della Regione di attuare una prima forma di gestione flessibile del Patto di Stabilità, mettendo a disposizione degli enti locali un plafond di 40 milioni «è di estremo rilievo ed interesse sotto diversi punti di vista», in attesa dell’attivazione del Federalismo fiscale a livello nazionale.
Quanto alla sanità, «il sistema ha tratto giovamento dall’attivazione del Fondo sociosanitario presso Finlombarda che provvede al pagamento dei fornitori, con una riduzione dei tempi; in più si conferma la tendenza alla riduzione dei tempi d’attesa sia per le prestazioni ambulatoriali sia per gli interventi chirurgici».
Il pacchetto anticrisi varato dalla Regione per il rafforzamentodel sistema delle garanzie e per l’accesso al credito così come per l’innovazione e l’internazionalizzazione è «un intervento sicuramente significativo ed importante».
Sono questi alcuni dei principali elementi emersi dalla relazione sulla gestione del bilancio di Regione Lombardia riferita all’anno 2008, presentata in una udienza pubblica dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia, presieduta da Nicola Mastropasqua, che ha definito
come "positivo" il referto. Alla seduta ha partecipato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni.
MISURE ANTICRISI E TEMPI DI PAGAMENTO – Il referto illustrato conferma, tra le altre cose, il fatto che Regione Lombardia è, ormai da anni, tra le pochissime Regioni ad avere il bilancio della sanità in pareggio. Regione Lombardia si è impegnata inoltre con grande forza a ridurre drasticamente i tempi di pagamento dei fornitori del sistema sanitario, così come sottolineato dalla stessa Corte, e anche quelli per tutti i fornitori della Giunta regionale e degli enti e delle società regionali, nonché per i
beneficiari di contributi regionali (60 giorni, durante il secondo semestre 2009).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.