“La faccia del killer? Non si vede”
La parola alla difesa di Piccolomo, che rimane a un dato di fatto: nessuno ha visto l'indagato entrare nella villetta dell'orrore
Il killer delle mani mozzate? Per l’avvocato difensore le immagini a disposizione dell’accusa non provano nulla. «Nessuno ha visto Giuseppe Piccolomo entrare a casa di Carla Molinari, nessuno l’ha visto uscire – spiega l’avvocato Simona Bettiati – c’è una testimone, certo, che però ha visto una persona svuotare un posacenere con dei mozziconi, ma chi era davvero quella persona? Anche questo è tutto da discutere. Nelle immagini che ha raccolto la polizia non si vede mai la faccia del mio cliente e in ogni caso, se anche fosse lui, è un reato passare con la macchina da via Dante?» (nella foto, la villetta dove la donna è stata uccisa il 5 novembre).Un giusto processo, si fa nel contradditorio tra le parti, e quando il caso delle mani mozzate arriverà in aula probabilmente ci sarà battaglia. Almeno, questo, è quanto che si percepisce ascoltando le deduzioni del legale di Giuseppe Piccolomo, che tra l’altro contesta l’opportunità di diffondere quei fotogrammi che in qualche modo possono condizionare l’opinione pubblica prima che si arrivi in aula.
L’avvocato “smonta” gli indizi emersi in queste ore, a disposizione dell’accusa, che li ha utilizzati al tribunale del Riesame e che hanno portato alla conferma della custodia cautelare per Piccolomo. Finora 4 giudici, il gip e i 3 del Riesame, hanno riscontrato la presenza di indizi di colpevolezza, che tuttavia dovranno trasformarsi in prove nel dibattimento (se si andrà in corte d’assise). E proprio in questa chiave, bisogna rilevare che la partita non è chiusa.
Simona Bettiati è netta: «Io rimango alle osservazioni fatte al tribunale del riesame – spiega – mi piacerebbe sapere sulla base di quali motivazioni il riesame ha confermato la misura cautelare, ripeto, la lettura che dò io di quei fotogrammi, è la stessa che ho dato ai giudici, bisogna ancora valutare con molta attenzione se quella persona è Piccolomo». Il legale spiega che si aspettava la decisione del tribunale del riesame, ma che non si tratta di una sentenza: la prova regina, quella, non c’è. «Gli indizi ci sono, ma sono sufficienti per condannare un uomo all’ergastolo? Nelle immagini non si vede la faccia, dicono che è lui e se ne sono convinti mi fa piacere, ma i processi si fanno proprio per accertare come stiano effettivamente le cose e in questo caso deve essere ancora celebrato».
E i graffi in faccia? Le spiegazioni date dall’indagato, finora, sono state oggettivamente contraddittorie. «E’ vero, le giustificazioni sono state contrastanti, ma io rilevo un altro fatto importante, vi sono tanti elementi raccolti contro il mio cliente, ma nessuno è decisivo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.