Le scuole varesine a lezione di cioccolato
A Varese, dal 5 all’8 dicembre, laboratori didattici e percorsi ludici per conoscere la cultura del cioccolato e le sue origini
In questi giorni di festa, aspettando l’atteso Natale, i bambini delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle medie inferiori saranno gli indiscussi protagonisti di una serie di iniziative, in programma dal 5 all’8 dicembre in occasione di Ciock&Va, che avranno lo scopo di illustrare tutti i segreti dl cioccolato e della sua produzione.
Anche quest’anno saranno quindi proposti laboratori didattici e percorsi ludici in compagnia di esperti, un’esperienza particolarmente apprezzata dal giovane pubblico anche nelle passate edizioni, un modo per imparare divertendosi.
Sabato 5 e lunedì 7, alle ore 9.15 e 10.45 nella Sala Giunta di Palazzo Estense gli alunni della scuola dell’infanzia, delle elementari e delle medie inferiori, potranno confrontarsi con le simpatiche lezioni dell’Equoscuola per avvicinarsi alla cultura dei Paesi produttori di cacao e ai principi elementari del commercio equo e solidale per approcciarsi ad un consumo consapevole di cioccolato.
Negli stessi giorni la curiosità dei bambini in tema cioccolata sarà soddisfatta anche attraverso ABC del Cioccolato, le lezioni per conoscere tutta la filiera di produzione del cacao, dalla piantagione al prodotto finito, in compagnia di esperti di settore. L’appuntamento è sempre in Sala Giunta presso Palazzo Estense alle 9.15 e alle 10.45.
Infine, ad attendere i bambini tutti i giorni in Piazza Monte Grappa ci sarà il piccolo azteco Nanauà che, con il percorso ludico-didattico Nanauà per le vie del cacao gli insegnerà la storia e la cultura del cacao e dei suoi Paesi produttori partendo dall’antica tradizione Maya fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per partecipare ai laboratori, completamente gratuiti, è necessario telefonare allo 075 5025880.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.