Lufthansa Italia rivoluziona i collegamenti di Malpensa con le regioni vicine
Dall’ inizio del 2010, Lufthansa Italia Airport Bus e un servizio limousine collegheranno l’aeroporto di Malpensa con le principali città del nord Italia e Lugano
Lufthansa Italia annuncia il lancio di due nuovi servizi di collegamento tra l’aeroporto di Milano Malpensa e le aree limitrofe di Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, attivi a partire dall’inizio del 2010. I passeggeri provenienti da queste zone sperimenteranno sempre più comfort nel raggiungere velocemente e comodamente l’aeroporto per imbarcarsi su uno dei circa 150 voli operati da Lufthansa Italia in partenza da Milano Malpensa verso Parigi Charles De Gaulle, Barcellona, Madrid, Budapest, Bucarest, Londra Heathrow e Lisbona così come Roma, Napoli, Bari.
Sono previsti fino a 11 servizi navetta al giorno che collegheranno Malpensa a Torino, Novara, Bergamo, Brescia, Varese, Como e Lugano. Inoltre sono previsti frequenti collegamenti tra Milano Centrale e l’aeroporto di Malpensa con un servizio bus almeno ogni 20 minuti. Le frequenze sono state pianificate in modo tale da consentire ai viaggiatori le migliori coincidenze con i voli Lufthansa Italia verso l’Europa e in Italia.
Il servizio sarà gestito in collaborazione con “Autostradale”, storica azienda milanese per i trasporti di qualità che utilizzerà i propri moderni autobus, e sarà disponibile a tariffe competitive a partire da €7,50 ad esempio per il transfer da Milano Centrale all’aeroporto di Malpensa.
«Siamo particolarmente felici di introdurre questo nuovo servizio che migliorerà significativamente i collegamenti dell’aeroporto di Malpensa con il nord Italia – dichiara Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia –. Questo rafforza ulteriormente il nostro impegno per la regione e la nostra posizione come vettore leader italiano con la nostra base a Milano Malpensa. Offrendo questi nuovi servizi di autobus, i clienti potranno godere dell’esperienza di un viaggio comodo fin da casa» aggiunge. La collaborazione di Lufthansa Italia e “Autostradale” descrive idealmente l’interesse comune di rendere l’aeroporto di Malpensa accessibile comodamente e ad un prezzo interessante.
In collaborazione con i suoi partner, Lufthansa Italia fornirà anche servizi di limousine tra Malpensa e le regioni del Nord Italia e la Svizzera meridionale: «Il servizio limousine è un’offerta interessante per i nostri clienti che danno valore al comfort nel loro viaggio verso l’aeroporto di Malpensa e ritorno», conclude Heike Birlenbach.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.