Nobel per la pace a Barak Obama

Nel discorso: «Al Qaeda non può essere convinta dai negoziati a deporre le armi»

«Non bisogna farsi illusioni, il male esiste nel mondo, un movimento non violento non avrebbe fermato gli eserciti di Hitler, al Qaeda non può essere convinta dai negoziati a deporre le armi». Così Barack Obama nel suo discorso di accettazione del premio Nobel per la Pace, in cui ha voluto in tutta la parte inziale parlare di guerra e della guerra che come «capo di stato che ha giurato di proteggere e difendere la mia nazione» è costretto a combattere, ha affermato che «strumenti di guerra hanno un ruolo nel preservare la pace». «Dire che la forza è a volta necessaria non è cinismo ma è il riconoscimento della storia, delle imperfezioni dell’uomo e dei limiti della ragione» ha aggiunto sottolineando però che per quanto una guerra possa essere «necessaria sarà sempre una tragedia, non può essere gloriosa non deve essere sbandierata».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.