Stefano Tosi: “Non strumentalizzate la Pedemontana”
Appello alle forze politiche del Partito Democratico dopo le dichiarazioni del viceministro Castelli che mettono in dubbio il finanziamento per l'opera
Stefano Tosi, consigliere regionale del Partito Democratico, chiede a Lega e Pdl di non fare campagna elettorale sulle infrastrutture, e soprattutto di non mettere di mezzo, per questioni di rivalità tra Lega e Pdl, le approvazioni delle grandi opere lombarde, e quelle varesine in particolare. Tosi, prende spunti dalla dichiarazione registrata a Como, due giorni fa, dal ministro Roberto Castelli: «Le delibera Cipe per la pedemontana non è stata ancora registrata e il collegamento Varese-Como-Lecco». Tosi ricorda che i soldi in cassa per i collegamenti stradali, in questo momento, sono i seguenti. 1,2 miliardi per la pedemontana stanziati dal Governo Prodi, e altri 3 da pagamenti pedaggi. Per la tangenziali di Varese, 7 milioni e mezzo, stanziati per i mondiali di ciclismo da governo, 16 milioni da Anas, e sempre durante il governo di centrosinistra.
Tosi sottolinea che è stato il governo attuale a introdurre la possibilità del pagamento del pedaggio sulle tangenziali di Varese. E aggiunge che l’altra grande infrastruttura, l’autostrada Mantova Cremona, annunciata a gran voce nei giorni scorsi, in realtà sarà realizzata tra 20 anni. Morale. «Non usate le infrastrutture in maniera irresponsabile per la campagna elettorale – dice il consigliere del Pd alle forze di maggioranza – come dimostrano i risultati ottenuti in passato, lasciare fuori queste cose dalla contesa, e cerchiamo tutti di unire le forze a favore del territorio».
Il Pd intende contribuire a risolvere i problemi aperti, dal parere delle commissioni parlamentari alla compiuta definizione della programmazione triennale delle infrastrutture. Occorre evitare una campagna elettorale che vanifichi gli impegni assunti e occorre un sforzo aggiuntivo per la viabilità dei 141 comuni. «E’ inoltre necessario mantenere un’attenzione forte e la pressione territoriale, perché i soldi per le strade del Varesotto non sono molti, rispetto a quelli stanziati a livello regionale su altre province».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.