Tornano le “Canzoni per Natale” di Irene Grandi
La cantante, dopo il successo dell'anno scorso, ripropone disco di dodici canzoni dedicate al Natale. In radio “Wonderful Christmastime”,
Dopo il grande successo dello scorso anno (ai primi posti delle classifiche di vendita, oltre il disco di platino con più di 100mila copie vendute) e con l’avvicinarsi delle festività natalizie “Canzoni per Natale” (Atlantic/Warner Music), l’album con cui Irene Grandi è stata la prima donna a cimentarsi con un disco di canzoni dedicate al Natale, viene riproposto a prezzo speciale.
Da venerdì 4 dicembre è in radio il singolo “Wonderful Christmastime”, la cover di Paul McCartney scaldata nell’arrangiamento con un’armonica a bocca d’impronta blues ed arricchita da un effetto da filastrocca con l’incedere percussivo di campanellini natalizi.
“Canzoni per Natale” è un disco dallo spirito internazionale in cui brani classici come “Happy Christmas”, “Wonderful Christmanstime” e “Silent Night” convivono con titoli italiani che spaziano da “Buon Natale a tutto il mondo” di Domenico Modugno a “Canzone per Natale” di Morgan, per passare anche a canzoni più ironiche come “O è Natale tutti i giorni “ di Jovanotti e Carboni e “È Natale” di Mina.
Dodici sono le canzoni reinterpretate da Irene Grandi che conferma anche questa volta il suo talento come interprete eclettica e raffinata. Inoltre, la particolarità di questo disco è che le canzoni sono legate tra loro da intermezzi d’atmosfera, composizioni inedite e frasi tratte da poesie che rendono ancora più uniforme il progetto natalizio: una vera e propria colonna sonora per le feste.
Questa la tracklist di “Canzoni per Natale”: “Bianco Natale”; “O E’ Natale Tutti i giorni”(Extreme rifatta da Jovanotti e Carboni); Qualche Stupido “Ti Amo” (Somethin’ Stupid)” con Alessandro Gassman (Frank e Nancy Sinatra); “Canzone Per Natale”(Morgan); “Buon Natale A Tutto Il Mondo”(D.Modugno); “E’ Natale” (Mina); “Happy Xmas” (John Lennon) ;” Wonderful Christmastime”(Paul McCartney); “Let It Snow”, “Let It Snow”, “Let It Snow” (la più recente di M. Bublè); “Oh Happy Day” (un classico della tradizione natalizia); “Silent Night” (un classico della tradizione natalizia); “Wishing On A Star” (Rose Royce).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.