Wikilabour, cresce l’enciclopedia del lavoro on line

L’iniziativa della CGIL di Milano e della Lombardia, dopo la segnalazione del sito da parte di alcuni media ha registrato un numero straordinario di accessi, circa 350mila

Cresce l’interesse verso Wikilabour, l’iniziativa della CGIL di Milano e della Lombardia.
Dopo la prima segnalazione del sito, che si propone di essere l’enciclopedia del lavoro secondo le strutture di Wikipedia, fatta da alcuni media nei primi giorni di novembre il sistema ha registrato un numero straordinario di accessi (circa 350 mila), che si sono mantenuti attorno ai 100 mila per i giorni successivi.

A partire dal 5 novembre la situazione è poi andata consolidandosi, e il numero di visite giornaliere si è attestato attorno alle 40mila (sabato e domenica inclusi), facendo registrare un numero complessivo di oltre 900 mila (1.500.000 se si considera anche l’impatto dei primi 3 giorni).

Il sito di Wikilabour viene aggiornato con cadenza pressoché quotidiana (l’elenco degli aggiornamenti è riportato sulla pagina accessibile dalla home page o dal menù di navigazione).
Wikilabour ha circa 400 voci raggruppate in categorie: durante il primo mese sono state inserite 4 nuove voci, 2 sono state interamente riscritte, 3 sono state le riscritture parziali, 4 i nuovi paragrafi inseriti in voci già esistenti. A questo si aggiunge il continuo aggiornamento della giurisprudenza, che nel primo mese ha riguardato oltre 20 voci.

Intanto continuano a pervenire alla redazione numerose proposte di collaborazione. Alcune di queste sono in via di valutazione da parte del Comitato dei garanti, altre sono state validate e porteranno nelle prossime settimane altro materiale che arricchirà il sito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.