A Lecco la Pro Patria non può permettersi di sbagliare
Una vittoria in riva al Lario potrebbe risollevare la squadra di Cosco e "vendicare" il pesante ko dell'andata. Una sconfitta invece, potrebbe far precipitare la situazione
La sconfitta contro il Benevento rischia di lasciare un’orma indelebile sulla stagione della Pro Patria, se non verrà cancellata in fretta. I tigrotti domenica 31 gennaio alle 14.30 saranno impegnati al “Rigamonti-Ceppi” contro il Lecco, in una gara tutt’altro che semplice. In settimana le decisioni del giudice sportivo hanno falcidiato la rosa della Pro, mettendo fuori causa Melara, Lombardi e Barbagli oltre al viceallenatore Di Fusco e al presidente Antonio Tesoro, inibito per un mese.
Mister Vincenzo Cosco riuscirà a schierera comunque, con molta probabilità, il suo tipico 4-4-1-1, con Caglioni in porta e linea difensiva formata da Aquilanti a destra, Pivotto e Rinaldi centrali e presumibilmente Chiecchi sulla fascia sinistra al posto di Barbagli. A centrocampo i due mediani saranno Bruccini e Cristiano, con Pacilli e Baù sulle fasce, mentre Serafini sarà la seconda punta alle spalle di Ripa.
Mister Vincenzo Cosco riuscirà a schierera comunque, con molta probabilità, il suo tipico 4-4-1-1, con Caglioni in porta e linea difensiva formata da Aquilanti a destra, Pivotto e Rinaldi centrali e presumibilmente Chiecchi sulla fascia sinistra al posto di Barbagli. A centrocampo i due mediani saranno Bruccini e Cristiano, con Pacilli e Baù sulle fasce, mentre Serafini sarà la seconda punta alle spalle di Ripa.
Il Lecco all’andata espugnò allo “Speroni” in quella che forse fu la più brutta versione stagionale della Pro, ancora affidata a Manari: la gara si concluse con un netto 2-0 firmato da Corrent e Ciano bravi a sfruttare due errori dei bustocchi. Il campionato dei blucelesti però, da lì in avanti non è stato dei migliori e la squadra ora guidata da Tarroni dopo l’esonero di Magoni, continua a navigare in zona playout, nonostante qualche buona prova come l’ultimo pareggio per 2-2 contro la Cremonese. Particolare dei lariani è la formazione con la difesa a tre e un centrocampo che varia dall’avere cinque uomini oppure i quattro più un trequartista. Il già citato Camillo Ciano, attaccante classe 1990 e prodotto della primavera del Napoli, è spesso risultato fondamentale con i suoi gol pesanti nella ripresa partendo dalla panchina. Caglioni e soci faranno bene a non perderlo di vista.
Lecco – Pro Patria (Probabili formazioni)
Lecco: Pansera, Mateo, Bartolucci, Arrigoni, Mandorlini, Ciasca, Cortese, Giannone (Corrent), Marconi, Sau, Guglieri (Ciano). All. Tarroni.
Pro Patria: Caglioni, Aquilanti, Rinaldi, Pivotto, Chiecchi, Baù, Cristiano, Bruccini, Pacilli, Serafini, Ripa. All. Cosco.
Arbitro: sig. Borriello di Mantova (Colongo e Alassio).
Classifica: Novara 47; Cremonese 42; VARESE 40; Benevento 39; Arezzo 37; Lumezzane 34; Perugia (-1), Alessandria 32; Foligno, Figline (-1) 24; Sorrento, Monza 22; PRO PATRIA, Como, Viareggio 21; Lecco 20; Pergocrema 17; Paganese 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.