Arriva Sanremojunior
Concorso internazionale canoro e musicale per cantanti solisti (musica leggera) e musicisti solisti (classica e folk) dai 6 ai 15 anni
La Kismet, già conosciuta in tutto il mondo per G.E.F. – Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola, organizza a Sanremo il primo concorso canoro e musicale per solisti sanremoju nior, per divulgare e valorizzare la musica ed il canto tra i più giovani, mettendoli a contatto con professionisti del settore in un ambiente internazionale e multietnico.
Vista la popolarità e visibilità del G.E.F. a livello internazionale, la I edizione di sanremoju nior viene organizzata quale manifestazione collaterale, ma indipendente, del G.E.F.
Il regolamento di sanremoju nior, si può scaricare dal portale www.gef.it cliccando poi sul link sanremojunior (sotto manifestazioni collaterali).
Il concorso si articola in 2 Categorie suddivise ciascuna in 3 Sezioni, ovvero:
Categoria A – Cantanti Solisti
· musica leggera, rock, jazz ed etnica.
1. da 6 a 9 anni
2. da 10 a 12 anni
3. da 13 a 15 anni
I brani potranno essere presentati in lingua italiana, straniera o dialettale. In caso di lingua che non sia italiano o inglese, occorre presentare la traduzione del testo in inglese.
Categoria B – Musicisti Solisti
· musica classica e folk (è consentito suonare qualsiasi strumento musicale).
1. da 6 a 9 anni
2. da 10 a 12 anni
3. da 13 a 15 anni
Al concorso si può partecipare con brani editi ed inediti.
I concorrenti devono presentare obbligatoriamente due brani differenti.
I concorrenti ammessi alle fasi finali di Sanremo dovranno eseguire i due brani dal vivo.Le iscrizioni con i brani per le selezioni dovranno pervenire a sanremojunior c/o Kismet – Via Roma, 166 – 18038 Sanremo (Italy), entro il 20 gennaio 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.