Busto cerca il riscatto, Villa a caccia di conferme

Dopo il brutto 0-3 di Coppa Italia, la Yamamay ospita ancora Jesi, ma questa volta in campionato. Mc-Carnaghi in trasferta a Conegliano nell'anticipo televisivo

Reazione immediata, e senza alibi. L’ambiente della Yamamay si aspetta una prova d’orgoglio nella terza giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup, dopo il nettissimo ko di mercoledì in Coppa Italia: trovare gli stimoli per rifarsi non sarà difficile dato che l’avversaria è sempre la stessa, quella Monte Schiavo Jesi che difende il secondo posto in classifica. Al PalaYamamay si inizia alle 18, mentre due ore prima (in diretta su Sky) la Mc-Carnaghi sarà sul campo di una Zoppas Conegliano in piena crisi: l’obiettivo è confermare i progressi delle ultime gare contro Bergamo e Novara.
 
katerina kovacovaQUI YAMAMAY – In casa bustocca, la partita di mercoledì scorso la si vorrebbe proprio cancellare: una gara sconcertante, in cui le bustocche sono letteralmente scomparse dal campo dopo un grande inizio di gara. Il problema è che dimenticare i "fantasmi" di Coppa sarà difficile, visto che dall’altra parte della rete ci saranno di nuovo Sokolova, Calloni e compagne… Al di là di ogni possibile analisi psicologica della gara, va ricordato che la Monte Schiavo viene da tre vittorie consecutive e cercherà con ogni mezzo la vittoria per ridurre il distacco dalla capolista Scavolini, impegnata sul difficile campo di Perugia. Per arginare le marchigiane bisognerà innanzitutto recuperare pienamente Carmen Turlea e Barbara Campanari, che già in Coppa sono tornate a far parte del sestetto iniziale ma non sono apparse al meglio della forma. La formazione iniziale sarà quindi con ogni probabilità quella già schierata mercoledì, con Decordi e Kovacova (foto) pronte eventualmente a subentrare. Dal punto di vista tattico la Yamamay dovrà provare a forzare la battuta, l’unica arma che nel primo set della gara di Coppa è riuscita a mettere in difficoltà Jesi;  quando le ospiti hanno trovato la ricezione (praticamente perfetta negli altri due parziali) non c’è stata più partita. Inutile dire poi che l’obiettivo primario è arginare Sokolova, miglior marcatrice assoluta del campionato con 241 punti.
 
Yamamay Busto Arsizio-Monte Schiavo Banca Marche Jesi
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Jesi: 3 Mataloni, 5 Sokolova, 6 Mazzoni (L), 7 Negrini, 8 Rinieri, 9 Bown, 10 Cerioni, 11 Devetag, 13 Calloni, 14 Dall’Igna, 16 Tirozzi. All. Nesic.
Arbitri: Maurizio Giani e Marco Braico.
 
lindsey bergQUI MC-CARNAGHI – Una prova del nove per Villa Cortese: grande con le grandi, come sempre in questa stagione (anche Bergamo e Novara si sono dovute inchinare), la squadra di Abbondanza ora deve confermarsi tale anche con le piccole, senza cali di concentrazione. Quella di Conegliano non è, in questo senso, la trasferta più facile del mondo: la squadra veneta è sì in grave crisi di risultati (nel 2010 non ha ancora vinto un set), ma si presenta all’appuntamento di domenica con un volto completamente nuovo. L’ultima sconfitta con Busto, infatti, ha convinto la dirigenza a cambiare rotta: a Mario Martinez è subentrato in panchina Pierluigi Lucchetta, all’esordio assoluto in serie A1. Il nuovo tecnico promette grandi novità, dall’inversione dei centrali al debutto della giovane Martinuzzo (’92), fino al lavoro in ricezione per Do Carmo, che potrebbe quindi essere impiegata dall’inizio come schiacciatrice al posto dell’acciaccata Marcon. La Mc-Carnaghi, che sarà seguita in terra veneta da oltre 100 tifosi, dovrebbe confermare la formazione protagonista della brillante prestazione a Novara, con Anzanello e Durisic al centro, Secolo e Cruz di banda, Cardullo libero e Aguero opposto in diagonale con l’ormai pienamente recuperata Berg (nella foto).
 
Zoppas Industries Conegliano-Mc-Carnaghi Villa Cortese
Conegliano: 2 Brakocevic, 3 Ghisellini, 4 Wilson, 7 Marcon, 8 Do Carmo, 9 Manzano, 10 Pavan, 12 Rossetto (L), 13 Sangiuliano, 14 Martinuzzo, 17 Daminato, 18 Benazzi. All. Lucchetta.
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Hasalikova, 7 Pinese, 8 Secolo, 10 Cardullo, 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Arbitri: Antonino Genna e Sandro La Micela.
 
Classifica (dopo 13 giornate): Pesaro 31; Jesi, VILLA CORTESE 26; Bergamo, Urbino 23; BUSTO ARSIZIO, Perugia 20; Novara 19; Pavia 17; Castellana Grotte 12; Conegliano 9; Piacenza 8.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.