Folle Pro Patria, il Benevento ringrazia
Pro Patria-Benevento 3-4. In vantaggio 3-1 all'intervallo la squadra di Cosco subisce un'incredibile rimonta dei campani
La Pro Patria perde in casa contro il Benevento una partita incredibile, finita 4-3 e ricca di emozioni, forse dai toni anche troppo caldi. Una sconfitta davvero amara per la Pro, che rischia di creare una situazione realmente difficile in via Ca’ Bianca. Un secondo tempo al limite dell’immaginabile regala i tre punti al Benevento dopo che i giallorossi sono stati capaci di ribaltare il 3-1 di fine primo tempo. Giornata pessima dell’arbitro, che ha senza dubbio inciso sul risultato regalando il rigore del 3-2 agli ospiti, permettendo così la rimonta finale.
La striscia positiva di mister Cosco è stata interrotta nel drammatico recupero di Perugia e ora la Pro non trova, contro il Benevento, risposte sulle proprie ambizioni per questa seconda parte di stagione: ora la paura è quella di un crollo, pure immeritato.
LA RIPRESA – Dopo cinque minuti tranquilli, in cui si vede solo Ripa con un destro respinto da Gori, al 14′ Aquilanti salva sulla linea un sinistro morbido di De Liguori che aveva già superato Caglioni e si stava insaccando. Al 17′ il Benevento accorcia dagli undici metri con Clemente, che realizza il rigore concesso dall’arbitro per un contrasto davvero dubbio tra Pivotto ed Evacuo. Gli animi si scaldano, sia sul campo, sia sugli spalti, e al 18′ Caglioni salva miracolosamente su una incornata a botta sicura da distanza ravvicinata di Ferraro. Al 26′ Clemente pareggia battendo Caglioni con un destro preciso, servito in area da Palermo. Al 31′ gli ospiti trovano il 4-3 con Evacuo che gira in rete di sinistro un pallone arrivatogli fortunosamente, dopo che De Liguori lo aveva sbucciato.
La paura scende sullo "Speroni", al 40′ Urbano prova scacciarla e a far fruttare gli attacchi biancoblu, ma il suo destro viene bloccato a terra da Gori. Ci prova anche Sarno al volo dal limite raccogliendo la respinta della difesa dopo un angolo, ma ancora il portiere ospite blocca. Finisce così, e cioé male, per una Pro che in pochi giorni si ritrova di nuovo invischiata nella pericolosa zona playout, nel modo più beffardo.
Marcatori: al 23′ pt Ferraro (B), al 40′ pt Ripa (PP), al 44′ pt Pacilli (PP), al 47′ pt Serafini (PP), al 17′ st e al 26′ st Clemente (B), al 31′ st Evacuo (B).
Pro Patria (4-4-1-1): Caglioni, Aquilanti, Rinaldi, Pivotto, Barbagli, Baù (dal 28′ st Melara), Bruccini, Lombardi (dal 37′ st Sarno), Pacilli (dal 33′ st Urbano), Serafini, Ripa. All. Cosco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.