Giovani ladri di merendine fermati in ospedale
I due maggiorenni saranno sottoposti al rito direttissimo presso la Procura di Milano, mentre il minorenne è stato accompagnato presso il centro di prima accoglienza “Beccarla” di Milano
Merendine e 250 euro di monetine, è il “bottino” recuperato dalle mani di tre giovani nella notte. A condurre l’operazione i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Legnano. Si è trattato di 3 giovani, italiani, A.L. 17enne, disoccupato, S.D. 20enne e G.S. 26enne, entrambi muratori, sono stati arrestati per aver rubato dalle macchinette oltre 250 euro in monete ed una decina di merendine.
La pattuglia del Nucleo Radiomobile, nel normale giro di perlustrazione nel comune di Legnano, passando nei pressi dell’ospedale civile ha notato due giovani scavalcare il muro di cinta dell’ospedale e scappare all’interno dello stesso. Insospettiti li hanno seguiti, riuscendo a trovare solo uno di essi, all’interno dell’ospedale, in possesso di un sacchetto di tessuto contenente meno di 300 euro in monete e un sacchetto con diverse merendine, rubate dalle macchinette del “Reparto Risonanza magnetica – TAC”. Il giovane, A.L., di fronte alle domande dei carabinieri, ha subito ammesso di aver perpetrato il furto con altri due complici. Subito, dalla centrale operativa, sono state inviate altre autoradio in supporto, alla ricerca dei due complici. Fatale un sms inviato dal telefonino di uno dei due giovani a quello di A.L., ormai in mano ai carabinieri, con il testo “dove sei finito? ti aspettiamo al parcheggio”. I carabinieri si sono quindi appostati nel parcheggio dell’ospedale in attesa dei movimenti dei giovani, che venivano riconosciuti e immobilizzati dopo poco. In loro possesso diversi arnesi atti allo scasso, posti sotto sequestro.
I due maggiorenni saranno sottoposti al rito direttissimo presso la Procura di Milano, mentre il minorenne è stato accompagnato presso il centro di prima accoglienza “Beccarla” di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.