Il Novara di scena a San Siro: in 7 mila a tifare gli azzurri
I piemontesi contro il Milan per gli ottavi di finale della Coppa Italia. Squadre in campo alle 16. 130 i pullman in partenza dalla città piemontese
L’attesa è di quelle da grandi eventi. Milan-Novara non è solo una partita di calcio, è un vero e proprio avvenimento per la città piemontese. La partita, valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia, vede di fronte i rossoneri tutta fantasia di Leonardo e i ragazzi di Tesser: appuntamento alle 16. Saranno 7 mila i novaresi che si sposteranno al Meazza per tifare gli azzurri: 130 pullman percorreranno i 50 chilometri che separano Novara da Milano. Dieci saranno quelli del Liceo Scientifico “Antonelli”, uno sarà riempito da un gruppo di avvocati, un altro è stato predisposto dagli amministratori comunali. Oltre ai bus, un’infinità di auto.
La partita potrebbe sembrare una passeggiata per i campioni del Milan, ma il Novara non è squadra da prendere sottogamba. A parte i nomi, l’ex interista Ventola in testa, i piemontesi vantano un record di tutto rispetto: sono infatti l’unica squadra imbattuta tra i professionisti nelle gare di campionato e coppa. Il Novara ha eliminato Pescina (parigrado di Lega Pro), Modena (serie B), e le “grandi” Parma e Siena L’ultima gara a San Siro è stata giocata l’8 settembre del 1971 e allora il Milan stese gli azzurri per 2-0. Se Leonardo ha annunciato un sostanzioso turnover, lasciando spazio a chi ha bisogno di mettere minuti nelle gambe e chi ha giocato meno, Attilio Tesser non è da meno: «Sogniamo fino a mercoledì sera, poi pensiamo al Como», ha ordinato ai suoi ragazzi. Anche l’allenatore del Novara sceglierà i giocatori meno utilizzati in campionato, con l’obiettivo e la speranza di continuare a stupire. Ci crede il giovane proprietario della società, Massimo De Salvo, 32 anni, imprenditore nel ramo sanità: ha rivoluzionato l’assetto del team con investimenti sostanziosi, un nuovo centro sportivo, settore giovanile da sempre all’avanguardia e rinvigorito, bilanci col segno più e l’obiettivo sempre più concreto di tornare dopo 33 anni in serie B. In caso di promozione De Salvo comprerà anche lo stadio. Prima c’è il Milan: l’invincibile armata azzurra proverà a sognare un’altra volta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.