Italtel, fatturato in calo ed esuberi

Tra i clienti principali di Italtel ci sono oltre a Telecom Italia, Fastweb, Wind, BT Italia, Vodafone Italia, e numerosi operatori di telecomunicazioni internazionali

Venerdì 8 gennaio si è tenuto il previsto incontro convocato dall’Azienda in Assolombarda.
L’Amministratore Delegato ha comunicato un fortissimo calo del fatturato sia per il 2009/2010 che per il futuro da parte del maggior cliente: Telecom Italia.
In questi ultimi anni Italtel, ha diversificato moltissimo il suo parco Clienti, nel mercato italiano e all’estero: il Gruppo opera in Gran Bretagna, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Grecia, Polonia, Russia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e in America Latina (Argentina, Brasile, Colombia, Guatemala, Perù e Venezuela).
Tra i clienti principali di Italtel ci sono oltre a Telecom Italia, Fastweb, Wind, BT Italia, Vodafone Italia, e numerosi operatori di telecomunicazioni internazionali, tra cui France Telecom, Equant e NeufCegetel in Francia; Belgacom in Belgio; Cable&Wireless in UK; ONO, Comunitel Global del gruppo Tele2, Telefónica Móviles Espana e Orange del gruppo France Telecom in Spagna; Telekomunikacja Polska (TPSA) del gruppo France Telecom in Polonia; Tellas e ON Telecom in Grecia; Arcor e Hansenet in Germania; Center Telecom in Russia; Telecom Argentina e Telefónica de Argentina; Telefonica Moviles in Centro America; du negli Emirati Arabi Uniti.
Nonostante questo sforzo di presenza in campo nazionale ed internazionale, il calo del fatturato genera un esubero di 400 persone: la chiusura di una sede del gruppo (Roma o Palermo) ed esuberi nelle altre due sedi. Questi nuovi esuberi vanno a sommarsi ai 450 dichiarati lo scorso anno per il biennio 2009-2010.
Nel mercato delle TLC, però, con la crisi economica non sta partendo nessun progetto importante per il quale Italtel potrebbe dichiararsi interessata per cercare di recuperare fatturato, inoltre anche la situazione con le Banche è delicata, a causa del rifinanziamento del debito e la ricapitalizzazione della società da parte degli azionisti.
In dicembre Italtel ha avviato contatti a livello istituzionale per vedere se ci sono sviluppi su banda larga e reti di nuova generazione, in Italia la banda larga non ha infatti ancora una distribuzione omogenea e ci sono ancora tante zone scoperte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.