“Lattine nel sacco della plastica. Una nuova regola scoperta per caso”
Un lettore segnala: la novità scovata sul sito di Aspem. "L'alluminio non andrà più con il vetro: ma perché non c'è una comunicazione ufficiale?"
Cambio nella raccolta differenziata. Le lattine di alluminio e di acciaio che fino ad oggi finivano nel bidone verde per la raccolta del vetro andranno, dal 10 gennaio, nel sacco giallo insieme alla plastica. Il cambiamento ci è stato segnalato da un nostro attento lettore che però lamenta, nella sua lettera, un difetto di comunicazione.
"L’ho scoperto per caso navigando in Internet – ci ha scritto-. La notizia del cambiamento è segnalata dal sito di Aspem e da Casciago notizie. Ma come? Dall’ 11 gennaio cambiano le modalità di raccolta e né Aspem né il Comune di Casciago avvisano i cittadini? Non commento!"
I Comuni interessati dalla novità sono Varese, Binago, Cagno, Cantello, Casciago e Solbiate. Le lattine in alluminio e acciaio andranno quindi nel sacco giallo e non più con il vetro, come in effetti spiega il sito di Aspem. I clienti devono inserire: lattine in alluminio per bevande, contenitori per alimenti in alluminio, scatolette, barattoli e contenitori in alluminio e acciaio per alimenti nel sacco giallo, che abitualmente è utilizzato per imballaggi in plastica e contenitori in poliaccoppiato (noto come tetra pak; es. contenitori dei succhi di frutta, del latte, ecc.).
La raccolta differenziata diventa quindi "multimateriale": nel medesimo contenitore – il sacco giallo – saranno conferiti 3 tipi di materiali: imballaggi in plastica – poliaccoppiato (tetra pak) – imballaggi in acciaio e alluminio. Nel bidone verde, quindi, dovrà essere inserito solo il vetro e non più le lattine. Rimangono invariati i giorni di raccolta.
——
Alla lamentela del lettore risponde Aspem:
"E’ tutto vero – replica l’ufficio comunicazione di Aspem – Dall’11 gennaio nel sacco della plastica dovranno andare anche le lattine. Abbiamo aderito da poco al nuovo accordo quadro Anci-Conai, il consorzio nazionale imballaggi che prevede la raccolta differenziata "multimateriale" ovvero che in un contenitore finiscano tre tipi di rifiuti (appunto plastica, terapak e lattine). Stiamo studiando un sistema per comunicare a tutti gli utenti questa novità. Tutti i cittadini saranno adeguatamente informati".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.