Parte il progetto “Amici delle Rondini” del Parco Pineta

Sarà trasmesso in questi giorni il video spot realizzato dalla Regione Lombardia

In seguito alla drasticadiminuzione delle presenze di Rondini che si sta registrando negli ultimi anni, il Parco Pineta ha dato vita ad un progetto, condotto in prima persona dalle GEV dell’Area Protetta, chiamato “Amici delle Rondini”, il cui obiettivo è accrescere l’attenzione e la conoscenza sulla vita e le abitudini di questi animali. Vista la validità del progetto la Regione Lombardia ha redatto un video spot sul progetto che sarà trasmesso in questi giorni da alcune emittenti locali.
 
La tutela e la conservazione dei nidi, la divulgazione e l’aiuto alla nidificazione, sono i mezzi con i quali si intende incrementare le presenze di Rondini all’interno del territorio agricolo. Il Progetto, che ha già dato dei risultati valutativi a breve divulgati, è stato relazionato da una giovane Guardia Ecologica Volontaria, Monica Volontè, in occasione del Meeting Invernale delle Guardie Ecologiche Volontarie di Regione Lombardia, il 29 novembre 2009 a Carate Brianza; la proposta ha riscosso unanimi consensi sia dalle 1500 Guardie Ecologiche presenti che dall’Assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente Massimo Ponzoni e dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Formigoni che si è personalmente congratulato con la relatrice e con l’intero gruppo delle GEV del Parco Pineta.
 
L’attenzione al progetto da parte di Regione Lombardia si è concretizzata con la creazione di uno spot video riguardante il progetto, le cui riprese sono state realizzate in località Cascina Fasola (nel Comune di Appiano Gentile – CO) e presso la sede del Parco Pineta, il tutto in collaborazione con il Gruppo Rondini delle Guardie Ecologiche Volontarie dell’Area Protetta.
Ecco le date e le emittenti presso cui verrà trasmesso:
 
·           martedì 19/01 ore 19:40 – TELEREPORTER
·           mercoledì 20/01 ore 19:00 – TELELOMBARDIA
·           giovedì 21/01 ore 19:45 – TELENOVA
·           venerdì 22/01 ore 20:20 – ANTENNA3
 
Il Presidente Mario Clerici e lo staff del Parco Pineta ringraziano le Guardie Ecologiche Volontarie per l’impegno profuso. «Il segreto di questo successo è da ricercasi nell’estrema concretezza ed applicabilità del progetto reso possibile grazie al grande cuore di tutti i volontari che si sono susseguiti in questa grande famiglia delle GEV del Parco Pineta» dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.