Recupero fatale: la Pro cade a Perugia 2-1
Il gol di Sarno a metà ripresa illude i tigrotti, ma i padroni di casa prima pareggiano con Menassi e poi segnano il gol partita al 3' di recupero con Martini dopo diverse occasioni sprecate dai bustocchi
La Pro Patria si fa sorprendere al terzo minuto di recupero del secondo tempo e lascia a Perugia punti importanti per la classifica. Il risultato finale di 2-1 per i grifoni è frutto del vantaggio firmato da Sarno, pareggiato da Menassi e superato dal gol di Martini nel finale di gara.
Dopo la vittoria contro l’Alessandria e il pareggio in settimana sul campo del Pergocema, la Pro fa visita al pericolosissimo Perugia allo stadio “Renato Curi”, che nell’impegno infrasettimanale ha pareggiato 1-1 in casa contro il Varese all’ultimo minuto di gara.
FISCHIO D’INIZIO – L’allenatore della Pro Patria Vincenzo Cosco cambia la formazione rispetto all’impegno di mercoledì, anche perchè mezzo centrocampo biancoblu è stato fermato dalle decisioni del giudice sportivo. In difesa rientra Pivotto al centro, al fianco di Rinaldi, mentre Aquilanti e Barbagli presidiano le fascie laterali. In mediana rientra dal lungo infortunio Sandro Lombardi, affiancato da Mirko Bruccini, mentre le due ali sono Melara e Pacilli. In attacco Francesco Ripa viene appoggiato alle spalle da Vincenzino Sarno, schierato quasi a sorpresa. Il mister del Perugia Marco Zaffaroni, grande ex tigrotto, schiera la propria formazione ideale con un 4-2-3-1 molto offensiva con Bondi, Cazzola, Stamilla ed Ercolano a sorreggere la fase offensiva.
PRIMO TEMPO – Partono forti i bustocchi, non mostrando nessuna paura reverenziale, e dopo pochi minuti Pacilli cerca di graffiare con un’azione personale fatta di dribbling in velocità, ma la conclusione mancina risulta centrale e viene parata a terra da Benassi. Provano a rispondere i padroni di casa e Bondi arma il suo sinistro magico direttamente da calcio d’angolo e serve un intervento di Barbagli sulla linea di porta per allontanare il pericolo. Al 26′ il brasiliano del Perugia avrebbe un’ottima possibilità con un calcio piazzato dai 20 metri, ma il suo tiro, deviato dalla barriera, viene bloccato da un attento Caglioni. Al 31′ un cross dalla destra di Gazzola sfila in area di rigore e solo un intervento all’ultimo di Aquilanti che devia in calcio d’angolo salva la difesa di Cosco da una situazione difficile. Sul ribaltamento di fronte Melara si invola da solo, ma arrivato in area avversaria spara alto con il destro. Al 45′, nell’ultima azione del primo tempo, Bondi sfiora il palo di prima dal limite dell’area con una conclusione con il piatto sinistro.
SECONDO TEMPO – Dopo il primo quarto d’ora senza troppe emozioni, la Pro al 18′ sfrutta al meglio un veloce contropiede con Vincenzino Sarno per firmare il vantaggio: dopo aver superato in dribbling anche il portiere Benassi, il fantasista deposita in rete con il sinistro. Il Perugia reagisce immediatamente e il neo entrato Menassi trova l’1-1 con un tiro da fuori area, sfruttando al meglio una respinta della difesa tigrotta su calcio d’angolo. Subìto il gol del pari, Ripa prova a riportare in vantaggio i suoi con un sinistro in diagonale ben parato però da Benassi. Cosco prova ad avanzare il baricentro e inserisce Urbano al posto di uno stremato Lombradi, rientrante dopo il lungo infortunio. Al 38′ Aquilanti recupera palla a nel cerchio centrale del campo e lancia in profondità Ripa che cade in area dopo un contatto spalla contro spalla con il difensore umbro Taccucci facendo chiedere il rigore alla panchina tigrotta, ma l’arbitro non vede nessuna irregolarità. Nel finale concitato della gara, la Pro ha le occasioni migliori per il vantaggio al 45′, ma prima la difesa di casa respinge sulla linea un tiro di Bruccini, poi Aquilanti spara alto dal cuore dell’area al volo. Al 48′ la beffa: su un ribaltamento di fronte il più veloce di tutti è Martini che supera Caglioni per il gol del 2-1.
Perugia – Pro Patria: 2-1 (0-0).
Marcatori: al 18′ st Sarno (PP), al 22′ st Menassi (Per), al 48′ st Martini (Per).
Perugia (4-2-3-1): Benassi; Zoppetti, Taccucci, Pagani, Lacrimini; Perra, Gatti (dal 20’s.t. Menassi); Cazzola (dal 43′ st Del Core), Bondi, Stamilla (dal 12’st Martini); Ercolano. All. Buzzi-Zaffaroni.
Pro Patria (4-4-1-1): Caglioni; Aquilanti, Pivotto, Rinaldi, Barbagli; Melara (dal 12’s.t. Masiero), Lombardi (dal 26′ Urbano), Bruccini, Pacilli; Sarno (dal 21’s.t Marci); Ripa.All. Cosco.
Arbitro: Pasqua di Tivoli (Alessandro e Giuseppe Raparelli).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.