Sopravvissuti sotto le macerie, gli Usa in campo
Le squadre di soccorso hanno estratto due persone vive, di nazionalità haitiana, dalla macerie del Caribbean Market di Port-au-Prince, lo stesso dove stava lavorando l'italiano Antonio Sperduto al momento del sisma
Ansa – Le squadre di soccorso hanno estratto due persone vive, di nazionalità haitiana, dalla macerie del Caribbean Market di Port-au-Prince, lo stesso dove stava lavorando l’italiano Antonio Sperduto al momento del sisma. Lo riferisce un cronista della Cnn via Twitter.
Sono meno di dieci gli italiani che, al momento, mancano all’appello ad Haiti. Lo si apprende da fonti della Farnesina. Si tratta di persone che, finora, non si e’ riusciti a contattare o individuare, direttamente o indirettamente. In questo conteggio non sarebbero quindi compresi i due funzionari dell’Onu e il connazionale indicato sotto le macerie del supermarket.
La Casa Bianca ha reso note le cifre dell’intervento americano ad Haiti: da oggi, lunedì 18 gennaio, in tutto saranno operativi nel Paese o impegnati su unità navali 13.300 uomini. I primi mille, della 82/a Divisione Aerotrasportata, sono giunti sabato scorso. Altri 4.800 sono a tutt’oggi operativi sul terreno. A questi se ne aggiungono altri 7.500, che dovrebbero essere sull’isola entro la giornata di oggi. L’aeroporto di Port-au-Prince, gestito dall’aeronautica militare Usa (USAF) con il consenso del governo di Haiti, è operativo 24 ore su 24 e ha una capacità operativa di 100 voli al giorno.
Finora sono state sbarcate all’aeroporto 600 tonnellate di viveri e medicinali. Sono operativi ad Haiti 30 elicotteri militari, che collegano 9 zone del Paese. Dagli Usa hanno finora raggiunto le zone colpite dal terremoto 250 medici, due cargo carichi di medicinali e un terzo é atteso per la giornata di oggi. La nave-ospedale Comfort, con 600 uomini di personale medico, arriverà ad Haiti per la giornata di mercoledì. Finora sono stati evacuati 1.760 cittadini americani. Le 6 squadre di soccorso Usa operative sul terreno, ognuna delle quali è composta da 70 persone, hanno finora salvato 26 persone.
Oltre a quelle americane, le squadre di soccorso internazionali presenti ad Haiti sono 21. Nei prossimi giorni si dovrebbe raggiungere un totale di 30 squadre di soccorso operative. Sono state portate a Port-au-Prince finora 130mila razioni giornaliere di cibo e 70mila bottiglie d’acqua. Tre unità per la purificazione dell’acqua possono produrre fino a 180mila litri d’acqua al giorno. Altre sei unità per la purificazione dell’acqua dovrebbero giungere da Dubai nei prossimi giorni. Ogni unità è in grado di produrre mille litri d’acqua al giorno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.