All’Insubria si parlerà indiano
L'ateneo guarda all'India e sta definendo un accordo con l'Università di Subharti della quale in questi giorni ospita il rettore. Tra le proposte anche un corso di lingua indiana
È uno dei paesi più interessanti dal punto di vista economico, sociale e della ricerca. E in futuro gli studenti dell’Università dell’Insubria avranno anche la possibilità di studiare in una delle sue università. È l’India, al centro dell’accordo di collaborazione che l’ateneo di Varese e Como sta definendo proprio in questi giorni. A Varese è giunto in visita stamattina il rettore Vrijendra Behari Sahai dell’Università di Subharti vicino a Delhi. Il professore e medico conosciuto in tutto il mondo è stato oggi a Varese dove alle 16 ha tenuto una lezione a docenti e studenti varesini sulla medicina olistica. «In Italia sono stato anche nel 1973 ma allora non visitai Varese – ha raccontato questa mattina durante un breve incontro con il rettore Renzo Dionigi nella sede di via Ravasi -. Ho trovato molto affascinante questo luogo e sono molto interessato alla storia dell’Insubria e al suo sviluppo».
I due atenei lavoreranno insieme in particolare nel campo della medicina e dell’economia. «Questa collaborazione – ha spiegato Dionigi – ci offrirà la possibilità di arricchire le nostre conoscenze e integrare culture diverse. Proporrò inoltre l’introduzione di un corso di lingua indiana, dopo quello di cinese, perché i paesi orientali rivestono oggi un ruolo centrale nello sviluppo e nel contesto economico mondiale. L’università dell’Insubria apre così il suo raggio di rapporti internazionali che conta già 22 collaborazioni». «In comune l’Insubria e l’università di Subharti hanno il fatto di essere giovani – ha commentato il professor Alberto Onetti, direttore del centro di ricerca Cresit-. L’accordo quadro che andremo a stipulare ci permetterà di definire nel dettaglio la collaborazione. Prossimamente una nostra delegazione andrà in India per conoscere meglio questo ateneo».
Domani, mercoledì 24 febbraio, il rettore indiano visiterà la sede di Como e sarà accolto alle ore 10, nella sede di Palazzo Natta, dal rettore vicario, Giorgio Conetti. Nel corso del pomeriggio tornerà a Varese, in via Monte Generoso 71, per assistere al workshop “Spin off; dalla Ricerca all’Impresa”, organizzato dal CrESIT – Centro di ricerca in Innovation and Life Science Management.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.