Busto e Ispra sconfitte di un soffio
Giornata sfortunata sia per la Paglini che perde a Milano 5-4, sia per lo Swim Planet battuto dall'Aquatica Torino 11-12
SERIE B – Sfortunata trasferta a Milano per la Paglini Busto, sconfitta 5-4 dalla capolista Canottieri al termine di una partita durissima e molto fisica in cui i più esperti padroni di casa non hanno rinunciato a qualche colpo proibito non rilevato dal direttore di gara. Amarezza dunque per la "banda-Separovic", costretta ad arrendersi a soli 8" dalla fine dopo un match rimasto sempre in grande equilibrio come dimostrano i parziali dei primi tre periodi.
Primo tempo di parità totale, chiuso sul 2-2 e risultato che non cambia neppure nel secondo quarto quando il fisico dei milanesi inizia a farsi sentire. Una rete per parte e parziale sul 3-3. Il livello della durezza si alza ancora (lo staff bustocco parla di "lotta greco-romana" senza tanti giri di parole) ma le reti rimangono inviolate.
Si giunge così al quarto e ultimo periodo di gioco e Busto trova la rete dell’illusione con un bel tiro da lontano di Saporoso a 4’15" dalla conclusione. La Paglini sfiora anche la marcatura del ko con un tiro di Isacco che si stampa sulla traversa e con Rosanna che non riesce a ribattere a rete. Così, nel minuto conclusivo, arriva la beffa: a 1′ dal termine un tiro fortissimo della Canottieri incoccia il palo e colpisce la testa del portiere Crepaldi prima di valicare la linea di porta. Busto reagisce ma si vede fischiare un fallo grave in attacco che regala una superiorità ai padroni di casa. Un regalo che la Canottieri gradisce e trasforma nel tiro della vittoria a una manciata di secondi dalla fine. Non manca la rabbia in casa bustocca, per via di troppe decisioni arbitrali che lasciano di stucco. Sabato prossimo la piscina di via Manara attende l’arrivo del Bologna: un confronto che i ragazzi di Separovic devono sfruttare per muovere la classifica.
Canottieri Milano – Paglini Busto A. 5-4 (2-2, 1-1; 0-0, 2-1)
Busto: Crepaldi, Paleari, Andrenucci, Andreazza, Rosanna, Lomazzi, Merisio, Grampa, Saporoso 2, Genoni, Matia, Origgi, Carnini 2. All. Separovic.
Classifica: Can. Milano 16; Cus Milano 15; Verona 11; Bissolati , Geas Milano, Vicenza 10; BUSTO A. 9; Ancona 7; Tolentino 6; Bologna 5.
SERIE C – Esce sconfitta di misura dall’impianto di Tradate l’Ispra Swim Planet, battuta 11-12 dall’Aquatica Torino. A causa di un approccio sbagliato alla partita, i padroni di casa si sono ritrovati a dover rincorrere l’avversario senza mai riuscire ad accumulare un vantaggio utile per gestire con più tranquillità il finale di gara. Dal punto di vista tecnico gli attacchi hanno avuto il sopravvento sulle difese come dimostrano sia il punteggio finale sia il fatto che entrambe le squadre hanno subito nove gol in parità numerica. Nella quarta frazione di gioco i padroni di casa hanno avuto la possibilità di vincere l’incontro portandosi sul +1 ma hanno poi subito due gol in rapida successione da parte dei torinesi. A 12" dalla sirena finale Ispra ha avuto l’ultimo pallone per pareggiare i conti ma Aldi, portiere piemontese dimostratosi tutt’altro che insuperabile durante l’incontro, ha parato un rigore a Sangiovanni e di fatto ha messo fine all’incontro.
Ispra: Giacchin, Sali 1, Bonicalzi, Vasallo, Racchetti 1, Montesi 2, Giacomello 1, Pessina 2, Maretti 1, Sangiovanni 3, Ravagnani, Lombardo, Crippa. All.Bellorini.
Classifica: Osio 15; Piacenza 13; Novara 12; Fanfulla 9; Aquatica To 7; Quadrifoglio To, Dinamica To 6; ISPRA, Monza 3; Mantova 0 punti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.