Con le Acli alla scoperta dell’Africa Nera
Nuovo appuntamento della rassegna "La cultura genera appetito" dedicato al Congo. Incontri, iniziative e il pranzo della domenica a base di ricette tipiche
Tornano alle Acli provinciali di Varese gli appuntamenti di “La cultura genera appetito”, la rassegna dedicata all’incontro e all’integrazione tra cittadini italiani e stranieri. Dall’8 al 14 febbraio sarà la volta della “Settimana del Congo”: sette giorni di iniziative per scoprire – attraverso immagini, testimonianze, folklore e sapori – uno dei più grandi Paesi africani, il cuore dell’Africa nera. La settimana è promossa anche da Acli Colf Varese, Patronato Acli, Com.Service, Figli del Congo e Associazione Circolo Aiuto Africa.
Da lunedì 8 febbraio e per l’intera settimana il ristorante Com Service di via Speri della Chiesa sarà allestita la mostra di maschere africane antiche e sarà proposto il tipico piatto congolese Makayabu e Makemba.
Gli appuntamenti si aprono invece martedì 9 febbraio con il dibattito (alla sede Acli di via Speri della Chiesa) “E’ possibile la pace nella Repubblica Democratica del Congo?”, a cura di Bitumba, Nhoremie, Mika, con la presentazione del progetto dell’Associazione Circolo Aiuto Africa Onlus e di Figli del Congo. Venerdì 12 si prosegue con la serata dedicata al cinema: nella sala Cesvov di via Brambilla 15 a Varese sarà proiettato il film documentario “Furto di Stato”, un reportage del giornalista Giorgio Fornoni. Sabato 13 alle ore 20.30 al ristorante Com Service Ornella Pasini parlerà della “tradizione culturale delle maschere congolesi”, illustrando anche i preziosi esemplari di maschere antiche in mostra; dalle 21.30 seguirà una sfilata di moda congolese.
Ma il cuore della Settimana sarà come sempre il pranzo di domenica 14 febbraio, alle 12.30: per 10 euro (5 euro per i bimbi) potrete gustare un pranzo congolese con Makemba-platano, Makayabu-baccalà, riso, foglia di manioca e fagioli e le frittelle Mikate. È necessaria la prenotazione allo 0332/281204.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.