Gran Premio Insubria, la guida alla corsa
Tutte le informazioni necessarie per seguire la gara di sabato 27 che attraversa il Varesotto. Scarica l'elenco degli iscritti
È tutto pronto per la disputa della seconda edizione del Gran Premio Insubria, organizzato da "Sc Binda", "Velo Club Lugano" e "Fans Club Cheula" in programma sabato 27 febbraio. Di seguito vi diamo una serie di informazioni utili per seguire la gara.
GLI ORARI – Partenza prevista alle 10,30 all’arco Campione d’Italia, arrivo previsto tra le 14,50 e le 15,20 a Pieve Vergonte in via Massari dopo 181 chilometri di corsa. La gara entra in provincia di Varese a Porto Ceresio (10,56) e transiterà tra l’altro da Arcisate (11,08), Varese (11,14 – Vedi le indicazioni per il traffico), Calcinate del Pesce (11,32), Gavirate (11,45 – con traguardo volante in viale Verbano), Besozzo (11,52), Angera (12,09) e passerà in Piemonte dal ponte di Sesto intorno alle 12,21. Nella seconda parte di gara segnaliamo la salita tra Arona (12,32) e il bivio tra Levo e Baveno (13,03) e il passaggio da Fondo Toce alle 13,24. I corridori saranno a Pieve Vergonte intorno alle 14 considerando la media dei 40 all’ora e da lì inizieranno i giri sul circuito conclusivo dove sono posti anche i Gpm.
I MIGLIORI – Oltre al campione uscente Francesco Ginanni (dorsale 1) segnaliamo Evans (21), Santambrogio (26), Basso (31), Cunego (42), Nocentini (51), Valjavec (58), Cioni (73), Bruseghin (81), Kyryenka (85), Tonti (98), Pozzovivo (118).
Qui potete scaricare e stampare la LISTA UFFICIALE dei partecipanti.
I VARESINI – Ivan Basso è senz’altro il corridore più importante tra i padroni di casa, ma non sarà l’unico. Nella Liquigas-Doimo ci sarà Santaromita (33) mentre con la maglia della Ceramica Flaminia correranno Bailetti (122), Fumagalli (124) e Girardi (125). Varesino di nascita è anche Paride Grillo (93 – Carmiooro), mentre è ossolano Cheula (63 – Footon) il cui fans club contribuisce all’organizzazione.
LE SQUADRE – Liquigas-Doimo, BMC Racing Team, Lampre-Farnese, AG2R-La Mondiale, Sky Pro Cycling, Footon-Servetto, Cofidis, Caisse d’Epargne (tutte formazioni del Pro Tour). Androni Giocattoli-Diquigiovanni, Voralberg-Corratec, De Rosa-Stac Plastic, Colnago-CSF Inox, Ceramica Flaminia, Carmiooro-NGC, ISD-Neri Sottili, Adria Mobil, PSK-Whirlpool, Zheroquattro Radenska, Tusnad Cycling Team, Price-Custom Bikes, Itera Katusha e Atlas Personal.
TV – Sono diverse le troupes accreditate tra cui quelle di Mediaset e Sportitalia. La corsa sarà però trasmessa da RaiTre con una differita di circa 35′ nel corso del sabato sportivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.