Il sindaco di Cugliate: «Abbiamo le mani legate»

Roberto Chini ammette che il problema è ancora irrisolto ma denuncia la mancanza di soldi per rimuovere le tonnellate di immondizia che giacciono nella vallata che divide Fabiasco da Montegrino

la discarica tra montegrino e cugliate fabiascoIl sindaco di Cugliate Fabiasco Roberto Chini allarga le braccia di fronte a quello che si può tranquillamente definire uno sfregio ai boschi e alle valli dell’Alto Varesotto. La discarica che si estende lungo uno dei tanti torrenti che scendono dalle montagne prealpine che frastagliano il territorio è ancora lì, a due anni dalla prima denuncia: «Non si tratta di volontà di non fare – ha detto il primo cittadino, da sempre in prima linea a difesa dei boschi nel nucleo anti-incendio della Protezione Civile – ma di mancanza cronica di risorse che ci lega le mani. Per liberare la valle da tutti quei rifiuti ci vogliono almeno 300 mila euro, questo è quanto ci aveva detto un consulente quando facemmo il primo sopralluogo».

Gli anni passano e, come fa notare il sito valganna.info, nulla è cambiato nella vallata dell’immondizia. L’interesse delle comunità montane è scemato poco dopo gli articoli comparsi su Varesenews anche a causa dello stravolgimento subito dagli enti in questi ultimi dodici mesi con l’accorpamento delle 4 comunità, ridotte a due: «Contavamo molto sull’apporto della comunità montana – dice ancora Chini –  ma poi è successo di tutto e la questione è finita in fondo alla lista delle priorità. Oggi vorrei cogliere l’occasione per rilanciare l’appello: i due comuni di Cugliate Fabiasco e Montegrino non possono da soli farsi carico di questo problema».

La discarica a cielo aperto insiste nell’alveo del torrente da ormai più di trent’anni e dentro ci è finito di tutto, compresa la carcassa di un’auto (foto). A partire dai primi anni ’70, e per i successivi dieci, la vallata è stata utilizzata proprio dall’amministrazione comunale come luogo dove sversare i rifiuti di tutto il paese: «La pratica era molto in voga in quegli anni – ricorda Chini che ai tempi era poco più che un bambino – non escludo che di discariche così, nei nostri boschi, ce ne sia più d’una». La proposta del primo cittadino di Cugliate Fabiasco è quella di creare un bando annuale da parte della Regione per la risoluzione di problemi ambientali di vecchia data come quello che insiste tra Montegrino e Fabiasco: «Al miglior progetto presentato si erogano dei fondi per rimuovere i rifiuti – conclude Chini – ma non in maniera semplicistica: servono mezzi e risorse per raccogliere, differenziare e smaltire in maniera corretta. Altrimenti non avrebbe nemmeno senso».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.