La Cimberio è un ospedale, ma ha un anticipo da vincere
Sabato sera (20,30) i biancorossi ospitano Teramo senza Antonelli e con Cotani in forte dubbio. All'andata fu una figuraccia ma ora Varese non può permettersi di cedere altri punti a Masnago
Se servisse un motivo in più per fare due punti contro Teramo, lo ricordiamo noi ai giocatori della Cimberio. All’andata la banda-Pillastrini, reduce dal gran successo d’esordio con Milano, si sciolse velocemente sotto la volta del PalaScapriano rimediando una delle peggiori sconfitte dell’anno, eguagliata solo dal ko di Caserta. Allora un terzo quarto da tregenda e troppo prove singole disastrose condannarono Varese all’84-58 finale, un risultato che deve servire da pungolo per l’anticipo del sabato sera che si giocherà al PalaWhirlpool dalle 20,30 con diretta tv su Sky.
A complicare la vita ai biancorossi però ci si mette come al solito la situazione sanitaria, che ricorda quella di una battaglia medievale. Antonelli è messo fuori combattimento da una distorsione rimediata mercoledì, l’impiego di Cotani (foto) verrà deciso solo all’ultimo momento per un problema all’inguine ed è fermo da due giorni, Thomas e Childress ci saranno ma la brillantezza abita altrove. I due americani hanno portato a termine l’allenamento del venerdì ma sono costretti ancora una volta a gestirsi lungo la partita per "ammortizzare" i rispettivi malanni. In panchina vedremo quindi il giovane Terzaghi e forse il suo compagno di under 19 Chiesa, se Cotani dovesse dare forfait.
Le carte in mano a Pillastrini sono quindi ridotte al minimo: tre soli lunghi (Morandais è avvisato: gli toccheranno minuti da ala forte) e rotazioni non facili neppure lontano da canestro. Il tutto contro una Teramo che non è certamente una corazzata ma che rimane squadra interessante, organizzata e ben allenata da Andrea Capobianco, tecnico emergente del panorama nazionale.
La Tercas vanta un azzurro per reparto (Poeta e Amoroso), un paio di "passaportati" molto utili nei rispettivi ruoli (Hoover e Young) e una trazione straniera assicurata dalle conclusioni di Drake Diener e dalle invenzioni di Bobby Jones, determinante domenica scorsa nella vittoria di misura su Ferrara. Un successo ben gradito sotto il Sacro Monte, visto che gli estenso occupano tuttora la scomodissima penultima posizione che tutti vogliono evitare per non cadere in LegaDue.
All’andata furono Jones e Hoover a fare i fuochi d’artificio mentre dall’altra parte Ronald Slay dava inquietanti segni di mal di schiena. L’americano ha ripreso a lavorare nella sua Memphis, sta procedendo sulla via del recupero e presto sarà nuovamente a Varese, anche se è rischioso fare affidamento da ora sulle sue condizioni future.
Per il momento dunque è meglio sperare che Tusek prosegua nel suo buon momento («Amoroso è forte, ma il modo di marcarlo esiste» ci ha confidato), che i nuovi innesti Mc Grath e Reynolds non ripetano la prova imbarazzante del Forum (idem per Martinoni) e che i malanni fisici lascino in pace per una sera gli altri ragazzi targati Cimberio. Perché due punti in casa contro la Tercas sono d’obbligo per una squadra che non può perdere altro terreno sul proprio campo di casa.
Cimberio Varese – Banca Tercas Teramo
Varese: 7 Morandais, 9 Mian, 10 Galanda, 11 Thomas, 14 Martinoni, 15 Terzaghi, 17 Cotani (6 Chiesa), 19 Tusek, 20 Reynolds, 22 Childess, 31 Gergati, 33 Mc Grath. All. Pillastrini.
Teramo: 4 Hoover, 5 Valentino, 6 B. Jones, 8 Poeta, 9 Amoroso, 11 Marino, 12 Young, 13 Lulli, 14 Cerella, 16 Diener, 31 Stanescu, 32 Jurak. All. Capobianco.
Arbitri: Cerebuch, Chiari, Biggi.
Classifica: Siena 32; Caserta, Milano 22; V. Bologna, Avellino, Cantù, Montegranaro 18, Biella, Teramo, Treviso, Roma 16; VARESE (-2), Pesaro 12; Cremona 10; Ferrara 8; Napoli -8 (-8).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.