La disabilità nella sclerosi multipla
Sabato 20 febbraio, Villa Sironi ospita un convegno organizzato dal centro studi dell'azienda ospedaliera
Sabato 20 febbraio 2010 si terrà a Villa Sironi – Piazza Giovine Italia 2 – Gallarate il convegno organizzato dal Centro studi sclerosi multipla dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate.
Il tema dell’incontro sarà “La disabilità nella sclerosi multipla. Aspetti clinici e assistenziali. III° incontro – “Sclerosi multipla e sessualità, sclerosi multipla e vita di relazione”.
Il convegno affronta un tema di rilevante importanza per il malato e per gli operatori (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi) impegnati nella gestione dei pazienti: quello degli effetti della malattia sulla vita relazionale: sociale, lavorativa, familiare, sessuale.
La sclerosi multipla colpisce i soggetti tra i 20 e 40 anni, quindi nel pieno della loro vita attiva, determina sintomi neurologici che possono a volte essere anche invalidanti; trattandosi di una malattia che può avere riacutizzazioni e con decorso imprevedibile, sono evidenti le implicazioni psicologiche.
Nel convegno verranno affrontate diverse tematiche correlate ai problemi che abbiamo sopra sommariamente delineato.
– Al tema della sessualità verrà dedicata la sessione del mattino: è evidente come un buon adattamento alla malattia passi anche per una buona capacità ad affrontare le relazioni interpersonali e una soddisfacente vita sessuale, anche considerato che la malattia può determinare degli effetti limitanti: a causa delle lesioni che induce, e a causa delle ripercussioni psicologiche.
Nel pomeriggio verranno affrontati i temi:
– Genitori e figli
– Le relazioni sociali
– SM e lavoro
Verranno infine affrontati gli aspetti terapeutici.
Il convegno è rivolto a medici, infermieri, psicologi, tecnici della riabilitazione, nella convinzione che gli interventi terapeutici sono tanto più utili quanto più realizzati nell’ottica di un intervento di equipe: una sottolineatura importante della necessità di un lavoro interdisciplinare.
Realizzando questo convegno, il terzo sul tema della gestione della disabilità nella SM, il Centro Studi SM di Gallarate, uno dei più importanti d’Italia, continua a dimostrare il suo interesse e la sua vocazione a mettere a punto interventi per migliorare l’assistenza al malato.
Coordinatori dell’iniziativa sono il direttore dell’unità operativa di Neurologia recupero neurologico, Angelo Ghezzi e il direttore scientifico del Centro studi SM, Giancarlo Comi, in collaborazione con Associazione Amici centro studi sclerosi multipla di Gallarate, presidente Cesy Zibetti, con Aism-Fism e da Sin-Sno Lombarda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.