Nasce Anche Io, il magazine dei blogger varesini
Più di trenta blogger scelti da VareseNews vi incuriosiranno ogni giorno, con opinioni e curiosità su società, politica, ambiente e tecnologia. Ecco cosa ne pensano gli autori dei blog più famosi d'Italia, compreso Luca Sofri
Più di trenta blogger, più di trenta nuove voci per parlare di ambiente, politica, mondo, cultura, società, arte e molto altro ancora. Nasce oggi "Anche Io", la naturale evoluzione di VareseNews.
In questi ultimi anni abbiamo iniziato a dare voce a molte persone, affidando loro dei blog che arricchiscono ogni giorno per i lettori del nostro giornale. Ci sono i politici diVaresePolitica, le aziende di Ambiente, i giovani varesini nel mondo di Blogtrotter, gli esperti di cinema, videogiochi, arte, marketing e molto altro. Il mondo dei blogger che ruotavano intorno a VareseNews è diventato davvero grande, e abbiamo pensato di raggrupparlo in un nuovo magazine, che abbiamo chiamato Anche Io.
Già, si chiama proprio come la festa di VareseNews, per esprimere il nostro desiderio di aprirci a sempre più voci: la vostra voce. Non a caso Anche Io è aperto ad altre collaborazioni. Avete un blog interessante? Vorreste creare il vostro blog con noi? Inviateci la vostra proposta a redazione@varesenews.it e, se verrà aggiornato costantemente e con contenuti di qualità, potremmo farvi diventare parte di questo grande progetto.
Anche Io è un esperimento decisamente nuovo: per la prima volta il mondo dei blog assume una dimensione territoriale, che è il piatto forte di VareseNews. Nei giorni scorsi abbiamo mostrato Anche Io a grandi blogger italiani, e tutti ne sono rimasti entusiasti.
Tra i primi a darci il benvenuto c’è Luca Sofri, giornalista e uno dei blogger più seguiti, grazie allo storico Wittgenstein:
«A me interessano molto due cose, tra le molte che riguardano l’informazione online di questi tempi. L’aggregazione di contenuti online sulla base di criteri di qualità o interesse, e la verifica se davvero un’informazione locale possa scambiare opportunità efficaci con le offerte della rete e dei blog. Per questo sono molto curioso dell’esperimento sui blog varesini, di capire se riuscirà a non essere troppo dispersivo aggregando troppe cose né troppo poco completo non aggregandone abbastanza, e se saprà costruire un’identità malgrado il suo carattere di contenitore di molte identità diverse».
Ecco le parole di incoraggiamento che ci ha lasciato Luca Conti, esperto di social network per Nova e autore del seguitissimo blog Pandemia:
«Mi piace molto questo progetto e credo VareseNews sia sulla strada giusta. Il web oggi è partecipativo, anche per l’informazione e chi se ne occupa professionalmente non può non tenerne conto. Aprire uno spazio allargato, non solo di informazione ma di relazione è quindi strategico nell’ottica di coinvolgere fino in fondo la comunità dei lettori. (…) Mi attendo, come passo ulteriore, una integrazione sempre più stretta con il cuore di VareseNews, fino al giorno in cui le due sezioni non saranno più distinguibili, in termini di qualità dell’offerta informativa e di sano dibattito democratico nella comunità locale».
Abbiamo chiesto un’opinione anche ad una bravissima blogger nata in provincia di Varese, Sara Maternini. Sara ha iniziato come blogger di cucina, ma è molto attiva sulla rete, collaborando al progetto Avoicomunicare.it e organizzando le mitiche Girl Geek Dinners, cene dedicate alle ragazze appassionate di tecnologia. Ecco cosa ci ha detto di Anche Io:
«Sicuramente interessante :). La grafica pulita gioca a vostro favore, ma anche la localizzazione del progetto: a quanto pare nel 2010 si andrà sempre più verso progetto geolocalizzati e voi ormai siete all’avanguardia in Italia, in bocca al lupo!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.