Obama è il primo presidente intervistato su YouTube
Il presidente degli Stati Uniti ha risposto a dodici domande rivolte da oltre 11mila utenti del suo canale. Non organizzava una conferenza stampa da circa sei mesi
Erano arrivate più di 11mila domande, ma per ovvie ragioni di tempo ne sono state scelte solo 12. Barack Obama è stato il primo presidente degli Stati Uniti a rispondere ad un’intervista "diretta" degli utenti di YouTube.
Da diversi mesi gli utenti del popolare social network potevano porre, in video, le loro domande al presidente. Ieri mattina ne sono state scelte alcune particolarmente significative, ed Obama ha pubblicato le suo risposte. Il presidente ha risposto a quesiti sulla riforma della sanità, sulla chiusura del carcere di Guantanamo, sull’economia, nel giorno in cui il suo governo ha presentato al Congresso la legge finanziaria. Nella mezz’ora di intervista, bisogna ammetterlo, non sono state scelte domande particolarmente scomode o critiche.
Secondo gli analisti anche questo è un segno dei tempi. Qualcuno parla di Obama come Presidente 2.0, moderno e innovativo. Altri, invece, potrebbero ravvedere solo il tentativo di scavalcare il filtro critico della stampa, a favore di un contatto diretto tra il politico e cittadino. Non a caso sono circa sei mesi che il presidente non si presa a una vera conferenza stampa alla Casa Bianca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.