Ore di danza e musica, i licei varesini restano a guardare

Da voci, non ancora confermate dal Ministero, il prossimo anno solo undici scuole in tutt'Italia potranno avviare la sperimentazione musicale e coreutica introdotta dalla Riforma

 Doccia fredda sulle speranze di "fama e gloria sotto casa" per decine di studenti varesini ( ma non solo).
La Riforma Gelmini partirà a settembre ma decisamente contenuta in una delle sue innovazioni di maggior rilievo. Da quanto si è appreso dai sindacalisti della Flc Cgil al termine di un incontro con i tecnici del ministero, infatti, sembra che l’avvio delle sperimentazioni coreutiche e musicali saranno drasticamente ridotte: non più 40 licei musicali e 10 coreutici in tutt’Italia, ma solo 10 per i primi e uno solo per le arti figurate. Secondo il sindacato, il Ministro assegnerà la sperimentazione solo a quelle scuole dove esiste già un’attivazione decisa con decreto ministeriale. Cioè, solo undici scuole tra cui l’Accademia nazionale di Danza di Roma per l’indirizzo coreutico. 
L’offerta completa, dunque, dovrebbe essere visibile on line dal primo marzo prossimo, quando il Ministero pubblicherà l’elenco delle scuole scelte per le sperimentazioni.

Week end di attesa,  per i tanti studenti varesini che già speravano in un’occasione "sotto casa". In base alla programmazione provinciale, avvallata dalla Regione, il liceo Manzoni di Varese avrebbe dovuto aprire la sezione musicale, mentre l’artistico Candiani di Busto aveva ottime chances di aprire la sperimentazione coreutica.  La provincia di Varese era in pole position nella programmazione approvata dalla Regione e che doveva ottenere solo l’ok da parte del Ministero. Un ok che, a questo punto, non arriverà.

Tutto bloccato o, semplicemente, rinviato in attesa di vedere se il peso politico locale potrà assicurare alla popolazione varesina quello che sembrava ormai un risultato raggiunto grazie all’impegno e alla dedizione dal personale scolastico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.