“Quelli dei frontalieri sono contributi a fondo perso”
Il sindacato Unia presenta un nuovo problema che penalizza i lavoratori: i fondi per la disoccupazione trattenuti dalle buste paga restano nella cassa Svizzera
Le nuove regole – «Dal maggio prossimo – proseguono i sindacati – entrerà in vigore una nuova regolamentazione, la quale prevede che la cassa svizzera verserà al frontaliero straniero “nel caso perda il posto di lavoro” un contributo durante unicamente i primi tre mesi di inattività. Per coloro i quali avranno lavorato almeno 12 mesi nella Confederazione, il contributo sarà assicurato per cinque mesi. Oltre questo termine, l’assicurazione svizzera non è più tenuta a versare nulla. Considerando che i frontalieri italiani in Ticino sono circa 45 mila, il loro contributo “a fondo perso” dal giugno 2009 a maggio 2010 sarà complessivamente di circa 50 milioni. Da maggio 2010 la cifra si stabilizzerà a 25 milioni l’anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.