Riaprirà a fine maggio la piazzola ecologica di Porto

In cantiere interventi per l’adeguamento della struttura e l’ottimizzare i costi

E’ chiuso per lavori il centro di raccolta e smistamento rifiuti di Porto Valtravaglia. La sospensione del servizio si è resa necessaria per ragioni di sicurezza in attesa dell’inizio dei lavori di ammodernamento imposti dalla modifica al decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare in vigore dal 13 maggio 2009. La riapertura dell’ecostazione è prevista per la fine di maggio. Per minimizzare i disagi ai cittadini di Porto Valtravaglia, Castelveccana e Brezzo di Bedero, l’Ente montano sta valutando la possibilità di confluire la raccolta rifiuti nell’impianto del Comune di Laveno Mombello.
A seguito della recentissima delibera consigliare, la piazzola di Mombello è stata data in carico alla Valcuvia Servizi s.r.l. di proprietà della stessa Comunità Montana e parte dei suoi Comuni. La gestione associata dei servizi infatti, oltre alla razionalizzazione delle risorse, è in grado di garantire un servizio più efficiente e ovviare ad eventuali disagi necessari alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture. L’opportunità verrà valutata a brevissimo e tempestivamente comunicata alla cittadinanza.
L’opera era già stata programmata dalla ex Comunità Montana delle Valli del Luinese che nel giugno 2009 ha stipulato un contratto di mutuo dell’importo di €.470.000,00 per la realizzazione dei lavori di adeguamento normativo dei centri di Maccagno, Dumenza e Portovaltravaglia. A seguito della recente fusione tra enti montani, le Valli del Verbano si sono ovviamente fatte carico di realizzare i lavori e l’attuale Giunta esecutiva ha approvato a gennaio 2010 il progetto esecutivo ed avviato le procedure per l’appalto che verranno affidati a breve.
A seguito di un’attenta valutazione e di una rodata esperienza nella gestione dei rifiuti, la nuova struttura comunitaria, in accordo con l’Assemblea dei Sindaci, ha ritenuto utile apportare alcune modifiche al progetto iniziale. Oltre agli interventi richiesti dalla normativa ministeriale che ha disciplinato le caratteristiche costruttive e gestionali dei centri di raccolta rifiuti urbani, l’Ente ha deciso di effettuare alcune opere che vanno nella direzione della razionalizzazione ed ottimizzazione della piazzola ecologica anche in un ottica di contenimento dei futuri costi di gestione e smaltimento dei rifiuti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.