Si scava tra le scosse, oltre 400 i morti
La terra trema ancora in Cile. Oltre un centinaio le scosse di assestamento, alcune molto forti, registrate fino ad ora
Si scava fra le macerie in tutto il Cile a circa 24 ore dal terremoto di 8,8 gradi Richter, che ha provocato la morte di almeno 400 persone, questo almeno è l’ultimo bilancio delle vittime diramato dalle autorità cilene. Il terremoto di ieri è stato seguito da uno sciame di scosse di assestamento – arrivate 110 a mezzogiorno – che hanno toccato anche la magnitudo di 6,9. Lo tsunami si è abbattuto sulla costa cilena con gravi danni, e ha poi viaggiato per tutto il Pacifico: dopo il Giappone, dove sono state evacuate 320.000 persone, allarme, subito rientrato, anche nell’estremo oriente della Russia.
A metà mattinata l’allarme tsunami è cessato per tutti i paesi. L’ultima forte scossa ha colpito a poche decine di chilometri dalla capitale Santiago con una magnitudo di 6,1 della scala richter, molti palazzi hanno oscillato. I danni maggiori, comunque, si sono avuti a Conception dove si sta scavando anche a mani nude per salvare più vite possibile: dramma attorno ad una palazzina crollata dove sarebbero sepolte dalle macerie almeno 100 persone. Intanto anche dall’Italia comincia a muoversi al macchina degli aiuti e il ministro degli esteri Franco Frattini ha dichiarato: "Pronti a partire con gli aiuti appena il Cile ce lo chiederà e appena ci sarà un coordinamento europeo". Il Papa invoca la solidarietà internazionale per il Paese sudamericano sconvolto dall’evento sismico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.