“Sistri, un altro peso per le imprese artigiane”

Franco Orsi, Presidente di CNA Varese, commenta "L'ennesimo incomprensibile acronimo che in sostanza pretende di sostituire con procedure telematiche l’attuale sistema cartaceo di gestione dei rifiuti"

Molto spesso sull’altare della semplificazione si consumano aggravi e appesantimenti burocratici – e di conseguenza economici e finanziari – per le piccole imprese.
E’ il caso del SISTRI – ennesimo incomprensibile acronimo che in sostanza pretende di sostituire con procedure telematiche l’attuale sistema cartaceo di gestione dei rifiuti – che, presentato in due occasioni alle imprese associate della C.N.A., ha generato nuove preoccupazioni a aziende in molti casi ancora alle prese con una crisi pesante e difficile.

Con le nuove procedure oltre 700.000 artigiani e imprese saranno obbligate a dotarsi di complessi supporti informatici per gestire i rifiuti, con un notevole aumento dei costi. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 17 dicembre 2009, prevede infatti la la sostituzione delle attuali procedure cartacee per la gestione dei rifiuti con un sistema informatico (SISTRI).

Se l’obiettivo di favorire una maggiore trasparenza sul flusso dei rifiuti è assolutamente condivisibile occorre rendersi conto che i contenuti del provvedimento, che distinguono solo parzialmente tra adempimenti cui sono soggette le grandi imprese e quelli a carico delle micro, determineranno un pesante aggravio di costi in tutte le imprese coinvolte nella filiera, (produttori, trasportatori e smaltitori), che si ribalteranno anche sui prezzi finali.

Né sono condivisibili i tempi eccessivamente ristretti con cui si prevede l’operatività del sistema.
Forse si è già dimenticato che la realtà economica del nostro Paese è costituita per lo più da micro e piccole imprese, che necessitano per la loro particolare natura di un periodo più lungo al fine di assimilare e uniformarsi ai nuovi obblighi, che devono necessariamente diventare meno onerosi e più semplici.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.