Stelvio e Pasubio tra le strade “più pericolose del mondo”
Una classifica del sito waze.com incorona le due strade italiane nell’olimpo dei tracciati più impegnativi. Ma anche all’estero non scherzano, anzi
Gli amici valtellinesi e vicentini possono andar fieri almeno una volta di aver percorso una delle strade dell’inferno, le più pericolose del mondo. Stelvio e Pasubio sono tra le 19 “hell road” della classifica stilata dal blog del sito waze.com , dove si parla di mobilità viaggi, tragitti e di tutte le curiosità che possono incontrarsi sulle quattro ruote.
Una classifica, si diceva, che tiene conto della difficoltà nel percorrere le strade, dalla posizione e dall’altitudine. Si va dall’impressionante “via della morte”, in Bolivia, dove viaggiatori parlano di transito di camion che si sfiorano e a volte cadono per centinaia di metri, alle gallerie del Guoliang tunnel, in Cina, dove la strada è stata aperta direttamente nella roccia. Ma la classifica non si ferma qui perché davvero è possibile girare tutto il mondo attraverso gli scatti raccolti dal sito.
Waze è un social network che racchiude in tutto il mondo al comunità di chi viaggia in auto e dà la possibilità agli iscritti di scambiarsi informazioni sulla percorribilità di strade e autostrade.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.