“Aperto per Rubens”, i negozianti alleati dell’arte
In occasione della mostra che si svolgerà a Villa Olmo, Shopincomo sta promuovendo un'iniziativa che coinvolgerà i commercianti del centro

Da mercoledì gli steward contatteranno i 1300 tra negozi e locali della convalle per chiedere di aderire all’iniziativa che prevede tre azioni. Studiando, infatti, la ricerca dello Iulm sui visitatori delle passate mostre si nota come il 65% dichiari di recarsi in città dopo la visita per consumare il pranzo. Un potenziale giudicato molto interessante dalla stessa associazione di categoria, Upcts, che ha così studiato con l’assessorato al Commercio e alla Camera di Commercio la possibile sinergia: “catturare” il potenziale cliente-visitatore proprio nell’ora di pausa pranzo.
Ai commercianti sarà chiesto di tenere aperto i negozi proprio tutti i sabati in pausa pranzo ad orario continuato. Per ogni cliente che entrerà a far la spesa sopra una certa soglia di acquisto (definita dai singoli operatori) verrà regalata l’esclusiva borsa “Rubens”. Inoltre nei locali che ospiteranno i turisti per pranzo e aderiranno all’iniziativa si potrà trovare un menù Rubens a prezzo speciale. Un modo per migliorare l’accoglienza in ore poco sfruttate dal commercio e attirare così il maggior numero di visitatori. Shopincomo si occuperà della promozione, i singoli commercianti dell’acquisto delle borse e della promozione dei propri prodotti. Ai commercianti verrà chiesto inoltre di promuovere l’evento e riservare parte della vetrina al pittore fiammingo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.