Coperta alla cocaina intercettata nei magazzini della “Cargo City”
Operazione della Guardia di Finanza , in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane: in gergo una "consegna controllata". Sequestrato un chilo e mezzo di droga ed arrestata una persona in Bulgaria
Un pacco sospetto dall’Argentina con destinazione Bulgaria, all’interno una coperta intrisa di cocaina. È cominciata così un’operazione della Guardia di Finanza di Malpensa, in gergo una consegna controllata. In tutto è stato sequestrato un chilo e mezzo di droga ed una persona è stata arrestata in Bulgaria. Il tutto la scorsa settimana: i militari delle Fiamme Gialle, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane, hanno intercettato nei magazzini della “Cargo City” un pacco sospetto proveniente dall’Argentina, destinato a Burgas, in Bulgaria. Il pacco, una scatola di cartone ben sigillata, conteneva, come accertato dalla visita doganale, circa un chilogrammo e mezzo di cocaina purissima, impregnata nel tessuto dell’imbottitura di una coperta per bambini. Subgli investigatori hanno contattato le autorità di polizia bulgare e hanno verificato la possibilità della “consegna controllata” dello stupefacente nel paese estero. La Procura della Repubblica di Busto Arsizio, espletate le procedure di rogatoria necessarie con l’autorità giudiziaria bulgara, ha ritardato il sequestro della droga consentendo alle Fiamme Gialle di Malpensa di proseguire l’attività in ambito internazionale. Lunedì scorso, 1 marzo, la partita di cocaina, scortata da due finanzieri, è partita con destinazione Sofia, dove è stata consegnata agli organi di polizia criminale bulgara, che è risalita al destinatario dello stupefacente, arrestato nel corso della stessa giornata. La polizia bulgara sta continuando ad indagare per individuare i complici del trafficante già assicurato alla giustizia. Il valore dello stupefacente sequestrato, calcolando il prezzo “al consumo”, è di circa 250 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.