Il Ministro Maroni in visita al reparto volo dei Vigili del Fuoco
Il Ministro dell'Interno ha visitato il reparto in occasione dello schieramento dell'elicottero AB412

Drago VF 72, questo il nome in gergo, garantirà una migliore copertura del soccorso nel territorio dell’Italia nord-occidentale ed in particolare dell’alta Lombardia. L’AB412, rispetto ai due velivoli AB206 e al velivolo A109E che completano l’attuale flotta aerea dei Vigili del Fuoco di Varese, presenta infatti delle caratteristiche di maggiore funzionalità operatività, offrendo anche la possibilità di sfruttare la sinergia della componente aerea con altre componenti dei vigili del fuoco, come i sommozzatori ed i Saf (speleo, alpino, fluviali).
Il Nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco di Varese, istituito il 28 maggio 1994 proprio con decreto del ministro dell’Interno Roberto Maroni, copre l’area geografica della Lombardia e delle province piemontesi di Verbano-Cusio-Ossola, Novara e di parte di quella di Vercelli, con un bacino di utenza di circa 6 milioni di persone. 199 le missioni di soccorso effettuate nel 2009 dai 10 piloti e 13 specialisti di volo in organico.
Lo schieramento a Varese dell’AB412 VF 72 è stato possibile grazie all’ottimizzazione da parte del Dipartimento dei Vigili del Fuoco della ripartizione dei mezzi aerei sul territorio nazionale.
Suggestivo il momento dell’arrivo questa mattina alle 9.30 dell’elicottero AB412 nell’area di atterraggio del Reparto volo dei Vigili del Fuoco a Malpensa. Dal Drago 72, fermo in volo stazionario a 30 metri da terra, si sono infatti calati con il verricello due operatori Saf, che hanno poi simulato una manovra di soccorso con il recupero di un ferito.
Presenti fra le Autorità il prefetto di Varese Simonetta Vaccari, il questore di Varese Antonio Cardona, il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia Antonio Monaco, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese, il consigliere Luigi Peruzzotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.