Il Saronno non si ferma più
Continua la leadership degli amaretti in Eccellenza, mentre il Verbano si riprende il secondo posto. Vincono anche Luino, Gavirate e l'Union nel derby contro l'Insubria
La domenica della serie D ha regalato sorrisi a Solbiatese e CaronneseTurate, entrambe vittoriose, e lacrime alla Sestese, sconfitta in casa. In Eccellenza il Saronno continua a guidare la classifica grazie alla vittoria esterna a Bareggio, mentre il Verbano si riprende il secondo posto vincendo a Fanfulla e sfruttando il pari dell’Inveruno contro il Sancolombano. L’Union Cairate si regala una domenica da grande battendo in trasferta l’Insubria, mentre la Sommese pareggia 0-0 in casa contro il Naviglio Trezzano. Belle vittorie interne invece per Luino e Gavirate.
SERIE D – La Caronnese non ha nessuna intenzione di abbandonare la corsa verso i play off e vince 3-1 in casa del Voghera. Un successo davvero meritato, come sottolinea l’allenatore dei rossoblu Fabrizio Cesana: «Non c’è davvero stata partita, siamo stati davvero bravi, eravamo in vantaggio per 3-0 fino al 7′ dalla fine. Questa vittoria mi soddisfa particolarmente perché in settimana ho caricato alla grande i miei giocatori, esortandoli a giocare come sappiamo fare e a cancellare le brutte prove delle ultime due partite»
Sorride anche il mister della Solbiatese Ernestino Ramella, dopo la vittoria sonante dei suoi, per giunta in rimonta, 4-1 sul quotato Pizzighettone: «Dopo una partenza che avrebbe ucciso un toro, subendo gol dopo soli 10 secondi, ci siamo ripresi alla grande e abbiamo avuto la forza e la bravura di pareggiare prima dell’intervallo. Questo ci ha permesso di affrontare la ripresa al meglio, sorprendendo gli avversari con la nostra spregiudicatezza e il nostro gioco. Evidentemente il Pizzighettone si aspettava un gruppo di ragazzini indifesi, invece abbiamo dimostrato che con noi non si può scherzare. Speriamo che nel futuro altre squadre ci sottovalutino, potremmo così sfruttare un’altra volta il nostro “effetto sorpresa”. Salvarci prima dell’ultima giornata sarebbe un sogno e questa vittoria ci ha fatto fare davvero un grande salto in avanti».
Non è affatto contento invece, il trainer della Sestese Fiorenzo Roncari, che racconta con parole amare la sconfitta interna dei suoi contro la Colognese per 2-0: «Ancora una volta abbiamo giocato meglio, creato più occasioni e prodotto un calcio migliore dei nostri avversari, ma anche in questa circostanza abbiamo sbagliato troppo sotto porta pagando a carissimo prezzo due ingenuità. La Colognese ci ha aspettato senza resistere troppo, punendoci poi con due ripartenze veloci, sfruttando la velocità delle proprie punte. Questo risultato non rende onore alla prestazione dei miei giocatori, meritavamo quanto meno il pareggio».
Classifica: Tritium 56; Colognese 44; Darfo Boario 42; Renate, Alzano C. 40; CARONNESE 39; Cantù 38; Voghera 36; Pizzighettone, Olginatese, Pontisola 35; SOLBIATESE 29; Fiorenzuola 27; SESTESE 23; Caratese 21; Borgosesia, Oltrepo 20; Caravaggio 16.
ECCELLENZA – Continua senza intoppi la corsa del Saronno; questa volta terreno di conquista per gli amaretti è stato il campo del Bareggio, sconfitto per 2-0 grazie alla doppietta del solito Panigada, che raggiunge la vetta della classifica marcatori a quota 19. Importante per la vittoria finale anche il portiere saronnese Vaccaro, che ha parato un rigore nel primo tempo sul risultato ancora fermo sullo 0-0. Il Verbano non molla e si riprende il secondo posto in graduatoria sfruttando al meglio il pareggio dell’Inveruno con il Bano per 1-1, vincendo 2-0 in casa del Fanfulla. Per la squadra di Cavicchia sono andati n rete Micheli e Gasparri. Vincono anche il Gavirate, 1-0 casalingo sul Villanterio grazie al gol di Gabriele Barassi dal dischetto, e il Luino sul Magenta. A decidere l’incontro a favore degli uomini di Dossena hanno ci hanno pensato Colombo e Miele. La Sommese pareggia 0-0 in casa contro il Naviglio Trezzano pur giocando molto meglio, mentre nel derby tra Insubria e Cairate a Vergiate, l’Union fa lo sgambetto ai gialloblu vincendo per 1-0 sfruttando al meglio il gol di Ghizzi ad inizio ripresa.
Classifica: SARONNO 55; VERBANO 50; Inveruno 49; GAVIRATE, INSUBRIA 43; Fanfulla, Crescenzago 38; Villanterio, Naviglio T. 36; Sancolombano 35; U. CAIRATE 33; SOMMESE 32; Roncalli 31; LUINO 30; Settimo 22; Magenta, Bareggio 21; Tribiano 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.