Mina compie 70 anni
La cantante è nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940. Tra le celbrazioni principali anche quella della Rai, da cui è assente dal 1978
Sono settant’anni festeggiati alla grande quelli di Mina.
La "Tigre di Cremona", all’anagrafe Anna Mazzini, è in realtà nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940 e si è spostata nella città che l’ha resa famosa a tre anni, seguendo il papà Giacomo e la mamma Gina.
La sua straordinaria voce ha conquistato oltre a intere generazioni di ascoltatori anche alcuni tra i più grandi artisti di fama mondiale – da Frank Sinatra a Michael Jackson – e ancora oggi rimane una delle voci più amate del panorama musicale.
Protagonista e anticipatrice nella musica e nella vita – è stata una delle prime "ragazze madri" famose: ha avuto infatti nel 1963 il primo figlio Massimiliano da un uomo altrettanto famoso e sposato, l’attore Corrado Pani, pagandone un duro prezzo – Mina è lontana dagli schermi dal 1978: da allora però ha continuato a stregare l’Italia con i suoi dischi, che ad oggi sono 107, e la sua assenza dalle televisioni non le ha impedito di continuare a raccontarsi con la sua musica.
Per i suoi 70 anni sono in programma tantissime iniziative: ma quelle più interessanti e curiose, perchè provenienti da archivi ormai rarissimi visto che la sua immagine è assente da trent’anni da schermi e fotografie e la sua voce quando non canta è così centellinata da poter essere utilizzata .- a pagamento come pubblicità (quella, attualmente in onda, della Barilla) provengono dalla Rai.
Conscia della preziosità dei suoi documenti, la Rai infatti le ha dedicato molte trasmissioni, in onda per tutta la settimana: dallo speciale in tv di Paolo Limiti (lunedì 29 marzo alle 21.10 su Raidue), al volume Mina70 dedicatole dai fan, alla riedizione in vinile degli album pubblicati dal 1994 al 2009, mentre il 14 maggio esce un suo nuovo album con brani inediti.
Per festeggiarla le Teche Rai hanno inoltre creato un inedito album fotografico sull’ homepage, con le immagini realizzate dai fotografi Rai dell’epoca dietro le quinte e negli studi e nei camerini di Teatro 10, Milleluci, Studio Uno, Sabato sera, Hai visto mai?, Doppia coppia e Senza rete. Sarà dedicata ai 70 anni di Mina anche la puntata di domani di Radio anch’Io (Radiouno alle 9:00). In collegamento e in studio Ennio Morricone, Tullio De Piscopo, dal Brasile uno dei più famosi interpreti della bossa nova di oggi, Celso Fonseca e due dei musicisti che con Mina hanno realizzato i dischi jazz più recenti: Danilo Rea e Massimo Moriconi.
Ad occuparsene, domani 26 marzo, ci sarà addirittura il canale Rai dedicato alla storia, Rai Storia, visibile sul digitale terrestre e sul satellite. Lo speciale ‘La Tigre di Cremona‘, che andrà in onda alle 9.20 e 18.20, è dedicato alle più rare apparizioni della cantante cremonese in Rai, dove è stata presenza costante dal 1959 al 1978.
Tra le chicche, il video del suo famosissimo pezzo L’importante è finire, che subì pesanti problemi di censura, girato per la trasmissione ‘Adesso Musica’ (1975). Interamente dedicata a Mina la puntata di domani di 28Minuti, il programma di Barbara Palombelli (alle 13.00 su Radio2), che ospitera’ Paolo Limiti, forse il più grande esperto dell’artista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.