Talenti del pianoforte crescono in Brianza

C’è anche una giovanissima pianista di Malnate tra gli allievi dell’“Accademia Giovani Talenti” - fondata dalla maestra Claudia Boz che stanno facendo incetta di riconoscimenti nei maggiori concorsi nazionali

Silvia Franzi C’è anche una giovanissima pianista di Malnate, Silvia Franzi, 11 anni appena compiuti, tra gli allievi dell’“Accademia Giovani Talenti” – fondata dalla maestra Claudia Boz ad Alzate Brianza – che stanno facendo incetta di riconoscimenti nei maggiori concorsi nazionali e perfino internazionali. L’ultimo successo è arrivato a Riccione, in occasione dell’VIII Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale: nella categoria riservata ai ragazzi e alle ragazze nati negli anni 1998 e ’99, Gaia Sokoli  ha ottenuto un primo premio mentre un secondo è andato proprio a Silvia Franzi. Riconoscimenti tanto più importanti perché a presiedere la giuria c’era l’ucraino Leonid Margarius , tra i più noti didatti delle sette note alla tastiera.
Per Silvia Franzi, accostatasi al pianoforte nelle aule del Liceo Musicale di Varese con gli insegnanti Roberto Bollea dapprima e Chiara Nicora poi, questo è il primo anno in cui è stata chiamata alla scuola di Claudia Boz. E nel breve volgere di pochi mesi la pianista malnatese ha già conseguito una padronanza del suono tale da permetterle di competere ad alto livello nelle rassegne di maggior rilievo per la sua categoria.
«Credo che ogni allievo meriti un approccio specifico per valorizzarne le doti – spiega così il suo metodo Claudia Boz –. Il lavoro viene svolto su ognuno di loro in maniera personalizzata, entrando un po’ nella psicologia di ciascuno in modo da permettergli di seguire il percorso a lui più congeniale. Svolgere il compito di insegnante significa infatti anche occuparsi della persona in senso globale, dagli aspetti legati alla tecnica pianistica a quelli emotivi. Cerco così di evidenziare quella che è la musicalità di ogni allievo».
Un metodo con cui la Boz punta a diffondere «…l’amore e la passione di fare musica tra i giovanissimi». E ci riesce decisamente bene se la sua Accademia Giovani Talenti, sorta nel cuore della Brianza, è ormai diventata una fucina di pianisti in erba capaci di stupire le giurie e i cultori della musica più raffinata in Italia e all’estero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.