Il talento di Caserta non può spaventare la Cimberio
Partita cruciale (domenica, 18,15) al PalaWhirlpool. Pillastrini con il dubbio Gergati ma con uno Slay in gran crescita. Cotani pronto alla missione speciale contro il temuto Jumaine Jones. Dino Meneghin premia Asti e Gualco prima del match
 Sfida dal sapore anni Ottanta ma pure dalle necessità impellenti, quella che propone il quart’ultimo turno del campionato di basket. A Masnago, domenica 25 dalle 18,15, arriva la Pepsi Caserta, erede di quello squadrone che con Oscar, Gentile, Dell’Agnello e il "diablo" Esposito fu una grandissima rivale della DiVarese di un tempo.
Sfida dal sapore anni Ottanta ma pure dalle necessità impellenti, quella che propone il quart’ultimo turno del campionato di basket. A Masnago, domenica 25 dalle 18,15, arriva la Pepsi Caserta, erede di quello squadrone che con Oscar, Gentile, Dell’Agnello e il "diablo" Esposito fu una grandissima rivale della DiVarese di un tempo.Ricordi più brutti che belli, dal punto di vista dei risultati, che oggi non contano a nulla: la Cimberio ha bisogno dei due punti senza fare tanti calcoli e ha tutte le intenzioni di prenderseli nonostante la classifica dei campani suggerisca grande attenzione. Un successo non garantirebbe comunque la salvezza matematica, ma lascerebbe il "cerino acceso in mano" ad altre squadre, a seconda dei risultati che usciranno dagli altri campi. Tanto per intenderci le ultime due in classifica – Cremona e Ferrara – sfideranno rispettivamente la Virtus a Bologna e Montegranaro in casa mentre Biella riposa suo malgrado e Teramo ospita una Scavolini che pare finalmente al sicuro dopo aver battuto la stessa Bologna nell’anticipo del prossimo turno. Previsioni, come sempre, è meglio non farne e lo sanno bene anche i componenti dello staff biancorosso, concentrati piuttosto a preparare qualche trappola per i casertani e a curare la caviglia in disordine di Gergati.
 Per quanto riguarda l’aspetto tattico della partita, Pillastrini non nasconde le preoccupazioni per la qualità della rosa a disposizione di Pino Sacripanti. «Jumaine Jones è un campione e non lo scopriamo certo oggi, però sarebbe un errore soffermarci troppo su di lui e tralasciare gli altri. Prendiamo Ere e Bowers: il primo ha accusato qualche calo ma è anche capace di partite straordinarie e alcune le ha vinte da solo, il secondo è giocatore con un talento superiore. E poi, quando blocchi loro, ti trovi magari un Di Bella a farti saltare i piani. Insomma serve che tutti svolgano al meglio il compito, se vogliamo strappare la vittoria». Jones comunque è il classico “pericolo pubblico numero uno” e per lui è pronta una staffetta: «In quel ruolo abbiamo diversi giocatori con cui affrontarlo: da Tusek a Slay senza dimenticare Cotani. Simone (foto), in questi casi da missione speciale, è fondamentale per questa squadra».
Per quanto riguarda l’aspetto tattico della partita, Pillastrini non nasconde le preoccupazioni per la qualità della rosa a disposizione di Pino Sacripanti. «Jumaine Jones è un campione e non lo scopriamo certo oggi, però sarebbe un errore soffermarci troppo su di lui e tralasciare gli altri. Prendiamo Ere e Bowers: il primo ha accusato qualche calo ma è anche capace di partite straordinarie e alcune le ha vinte da solo, il secondo è giocatore con un talento superiore. E poi, quando blocchi loro, ti trovi magari un Di Bella a farti saltare i piani. Insomma serve che tutti svolgano al meglio il compito, se vogliamo strappare la vittoria». Jones comunque è il classico “pericolo pubblico numero uno” e per lui è pronta una staffetta: «In quel ruolo abbiamo diversi giocatori con cui affrontarlo: da Tusek a Slay senza dimenticare Cotani. Simone (foto), in questi casi da missione speciale, è fondamentale per questa squadra».Cimberio Varese – Pepsi Caserta
Varese: 4 Passera, 7 Morandais, 8 Antonelli, 10 Galanda, 11 Thomas, 14 Martinoni, 17 Cotani, 19 Tusek, 22 Childress, 31 Gergati (9 Mian), 33 Mc Grath, 35 Slay. All. Pillastrini.
Caserta: 4 Cardinale, 7 Koszarek, 11 Pardillo, 13 Di Bella, 14 Bowers, 15 Michelori, 19 Zamo, 20 Doornekamp, 22 Marquis, 23 Ere, 25 Martin, 33 Jones. All. Sacripanti.
Arbitri: Cicoria, Lo Guzzo, Ramilli.
Classifica: Siena 46; Caserta, V. Bologna*, Milano, Cantù 30; Montegranaro 28; Roma 26; Avellino 22; Treviso, Pesaro* 20; Teramo, VARESE (-2), Biella 18; Cremona, Ferrara 14.
Napoli esclusa dal campionato. * una partita in più.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
- lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.