Incontro con Mario Botta a Villa Panza

In programma mercoledì 28 aprile "Piazza Repubblica, una nuova centralità urbana"

Mercoledì 28 aprile è previsto l’ultimo incontro del ciclo promosso a Villa Panza con i professori dell’Accademia di architettura (Università della Svizzera italiana). La conclusione è affidata a Mario Botta, noto architetto svizzero che nel 1996 ha fondato con un altro ticinese, Aurelio Galfetti, l’ateneo di Mendrisio.
Quest’anno Botta dirige un atelier di diploma che sta elaborando proposte per una nuova Piazza della Repubblica a Varese; ricopre inoltre il ruolo di Direttore dell’anno di diploma. Avrà quindi modo di fornire indicazioni sui lavori in atto all’interno del suo gruppo di studenti e, al contempo, coglierà l’occasione per stilare un bilancio sulle direzioni intraprese e le intenzioni dei vari atelier e sulla Varese "immaginata" che gli studenti stanno disegnando all’Accademia.
L’incontro è rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma anche a tutti gli interessati. La conferenza di Mario Botta, "Piazza Repubblica, una nuova centralità urbana" , si terrà mercoledì 28 aprile 2010 alle ore 20.30 presso Villa Panza (Piazzale Litta 1, Varese). L’ingresso è gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.